Precedente / Successivo

Pop Culture / Memorabilia e Card

Thursday 26 September 2024, ore 15:00 • Milano

61

Gianluigi Buffon – Guanto da calcio autografato – Cert. Beckett

Base d'asta

€ 350

Un utente ha offerto

La tua offerta è la più alta

Informazioni

Guantone da portiere autografato da Gianluigi Buffon e certificato da Beckett.
Gianluigi Buffon, noto comunemente come Gigi Buffon, è un ex calciatore italiano nato il 28 gennaio 1978 a Carrara, in Italia. È considerato uno dei migliori portieri nella storia del calcio.
Buffon ha iniziato la sua carriera professionistica con il Parma nel 1995, e durante il suo periodo con il club ha vinto diversi trofei, tra cui la Coppa UEFA e la Coppa Italia. Nel 2001, si è trasferito alla Juventus, diventando uno degli elementi chiave della squadra.
Con la Juventus, Buffon ha vinto numerosi titoli di Serie A, Coppa Italia e Supercoppa Italiana. Tuttavia, nel 2006, il club è stato coinvolto nello scandalo di Calciopoli, che ha portato a retrocessioni e squalifiche. Buffon ha scelto di rimanere con la Juventus anche durante i momenti difficili, dimostrando la sua lealtà al club.
Buffon è stato anche il portiere titolare della nazionale italiana per molti anni. Ha rappresentato l'Italia in diverse edizioni della Coppa del Mondo FIFA e del Campionato Europeo UEFA. Uno dei momenti più significativi della sua carriera internazionale è stata la vittoria dell'Italia nella Coppa del Mondo FIFA 2006, dove Buffon è stato determinante nella difesa italiana.
Nel 2018, dopo una lunga e illustre carriera con la Juventus, Buffon ha deciso di lasciare il club e si è trasferito al Paris Saint-Germain (PSG) in Francia per una breve parentesi. Successivamente, è tornato alla Juventus per un secondo periodo prima di annunciare il suo ritiro dal calcio professionistico nel 2021.


Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare pop@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...