Stima
€ 600 - 800
Lotto venduto
€ 774
I prezzi di vendita comprendono i diritti d'asta
Hai un lotto simile a questo che vorresti vendere?
Informazioni
Note Specialistiche
Secondo Runciman, Cambini consultò i sopravvissuti all'assedio di Costantinopoli per ottenere informazioni per questa importante opera, che fu seguita nel 1541 da un'opera simile di Paolo Giovio; entrambe le opere furono spesso pubblicate insieme in edizioni successive. Göllner scrive che l'opera è di particolare interesse per la descrizione degli eventi a cavallo del XVI secolo e per gli interessanti dettagli forniti sulle connessioni ottomane e veneziane. Si tratta di un'opera importante sull'Impero turco fino al 1517. La descrizione dell'assedio di Costantinopoli è apparentemente basata su testimonianze di prima mano dei sopravvissuti [Atabey]. Cambini apparteneva a un gruppo di storici italiani del XVI secolo, che comprendeva anche Paolo Giovio e Giovanni Menavino.
Atabey 185: «Cambini consulted survivors of the siege of Constantinople in composing this important work, which provided account of the Turks up to 1517, the date of the Ottoman conquest of Egypt».
Contatta il dipartimento
Lotti suggeriti
Caricamento lotti suggeriti...