Venezia, appresso Gio. Battista Bonfadino, 1619. In 8°. Vignetta al frontespizio, bruniture e arrossature. Legato con. Continuatione de gl'ordini della Compagnia della Lesina. Vignetta al frontespizio, bruniture e arrossature. Legatura del sec. XVIII in mezza pelle e cartone, con titolo su tassello rosso al dorso, sciupato con perdite.
Note Specialistiche
Gustosissima opera satirica sulla spilorceria, che contiene gli statuti e i precetti dell immaginaria accademia fiorentina «Compagnia della Lesina», i cui membri sono dediti al risparmio assoluto. Vengono elencati bizzarri accorgimenti per fare economia su ogni aspetto della vita quotidiana, dall'abbigliamento al cibo, alla gestione del denaro. Si deve a quest opera l'ingresso nel lessico italiano del termine "lesinare", derivante appunto da «lesina»: «Il significato figurato [di lesina] deriva forse da un libro burlesco del sec. 16°, "Della famosissima Compagnia della Lesina", in cui si raccontava di una compagnia di avari che aveva come simbolo una lesina, per l abitudine, tra le altre spilorcerie, di ripararsi le scarpe da sé» (Vocabolario Treccani, s.v. lesina); Kress it. 62; Einaudi 1498; Brunet II 1175; Melzi, Dizionario delle opere anonime, I, p. 172; Vinciana, 3495-3502; Westbury, 97-101 e Vicaire, Bibl. gastronomique, pp. 195-96.
Per richiedere un condition report contattare libriestampe@finarte.it
Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti.
Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.
Questo sito web utilizza i cookie per poter offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
L'attivazione di questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!