Precedente / Successivo

Libri, Autografi e Stampe

Thursday 04 July 2024 e Friday 05 July 2024, ore 10:30 • Roma

87

Venetus, Paulus

Logica. [Commento di: Menghus Blanchellus. Edito da: Franciscus de Macerata], 1498

Stima

€ 3.000 - 3.500

Un utente ha offerto

La tua offerta è la più alta

Informazioni

Venezia, Otinus de Luna, Papiensis, 5 maggio 1498. In 2°. 310 x 210 mm. testo su due colonne in elegante gotica, spazio per capilettera mancante della carta a1 con l'occhiello (integrata in facsimile), altrimenti copia stupenda, legatura in mezza pelle marrone e cartone. Note bibliografiche moderne ai fogli di guardia. 

Note Specialistiche

Paolo (Ordine degli eremitani di Sant’Agostino), figlio di Nicoletto Antonio da Venezia e di una donna Elena, di cui si ignora il casato, nacque a Udine nel 1369. Fu una delle personalità di maggior spicco nella cultura universitaria italiana del secolo XV e uno dei logici più acuti e interessanti dell’intero Medioevo. A Oxford cominciò con ogni probabilità la stesura della Logica parva, un manuale elementare di logica che ebbe una diffusione vastissima, come è dimostrato dagli oltre 80 esemplari manoscritti e dalle numerose edizioni a stampa del secolo XV-XVI. Solo nel Quattrocento si contano ben 14 edizioni! Nell’ambito del panorama filosofico del tardo Medioevo e dell’età umanistica, Paolo Veneto si colloca all’interno di quelle aree di pensiero che possono essere qualificate come realismo essenzialista, in metafisica, e aristotelismo eclettico, in psicologia e gnoseologia.
Goff P230; HC 12504*; Sander 5483; IGI 7362; IBP 4212; Pr 5608; BMC V 569; GW M30349

Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare libriestampe@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...