Precedente / Successivo

Libri, Autografi e Stampe

Thursday 04 July 2024 e Friday 05 July 2024, ore 10:30 • Roma

147

Incisioni - Aquisgrana - Braun, Georg - Hogenberg, Frans

Aich. Aquisgranum, urbs praeclatissima primum inter quatuor imperii civitates locum obtinet., 1574

Stima

€ 750 - 950

Un utente ha offerto

La tua offerta è la più alta

Informazioni

Incisione su rame, tratta da " Civitate Orbis Terrarum...". Colonia, 1574. La carta è ornata da un artistico cartiglio e da personaggi in costume medievale. Incisione su rame, tratta da " Civitate Orbis Terrarum...". Misura cm 38,5 x 32 più ampi margini. Testo tedesco al verso. 

Note Specialistiche

Aquisgrana - precedentemente chiamata Aix-la-Chapelle - è la prima città tedesca ad essere presentata da Braun e Hogenberg. Già ai loro tempi era oggetto di "una notevole quantità di mappe e vedute di alta qualità". Aquisgrana ha svolto un ruolo centrale nel Sacro Romano Impero. Per questo motivo Braun pone l'accento sul "Heiltumsfahrt" (pellegrinaggio alle sacre reliquie), sulla costruzione del palazzo e della cappella palatina (ca. 800) e delle sorgenti termali sulfuree, già apprezzate dai romani. La parola dell'alto tedesco antico Ahha (Acha) significa acqua; i romani chiamarono il sito Aquae Grani, poi Aquisgranum, dal nome di Grannus, il dio della guarigione. Ad Aquisgrana furono incoronati trentadue re, l'ultimo dei quali fu Ferdinando I nel 1531. L'illustrazione di Aquisgrana offre una veduta a volo d'uccello guardando diagonalmente verso sud. L'artista ha manipolato la posizione di molti edifici per mostrarci le loro facciate pubbliche, e il municipio e la cattedrale sono stati ruotati di 90 gradi ciascuno. (Taschen)

Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare libriestampe@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...

Altri lotti

Continua a sfogliare il catalogo