Precedente / Successivo

Libri, Autografi e Stampe

Tuesday 20 June 2023 e Wednesday 21 June 2023, ore 15:00 • Roma

400

Napoli

Napoli Nobilissima. Rivista di Topografia ed Arte Napoletana. Redattori: R. Carafa, duca di Andria, G. Ceci, L. Conforti jr., B. Croce, S. Di Giacomo, M. Schipa, V. Spinazzola. Si pubblica una volta al mese., 1892

Stima

€ 1.000 - 2.000

Un utente ha offerto

La tua offerta è la più alta

Informazioni

Napoli, Luigi Pierro, 1892-1906. In 2°. 15 annate in 5 volumi. Numerose illustrazioni in bianco e nero nel testo, 2 tavole ripiegate con bel panorama di Napoli in fine alla VI annata, lievi fioriture, qualche carta brunita, rare gore d'acqua marginali all'ultimo volume, piatti illustrati dei fascicoli rilegati in fine a ciascun volume, legatura del sec. XX in mezza pelle con angoli e carta marmorizzata, dorso a 5 nervi con titolo e numero di tomo impressi in oro al dorso. § Insieme nel lotto con identica legatura Napoli Nobilissima [...]. Nuova Serie , Napoli, Riccardo Ricciardi, 1920-1923. In 2°. 1 volume contenente le annate I, II e III. 

Note Specialistiche

La raccolta completa della Prima e della Seconda serie di una delle più importanti riviste sul patrimonio culturale e artistico della città di Napoli. Benedetto Croce fu tra i fondatori del periodico, di cui scelse il titolo e ne elaborò il programma. Insieme al filosofo, numerosi esponenti di spicco della cultura partenopea, tra cui, Michelangelo Schipa, Luigi Conforti, Salvatore di Giacomo, Vittorio Spinazzola, Nino Cortese, Alessandro Cutolo. La raccolta è completa del panorama di Napoli ripiegato e del foglio di commiato di Croce.


Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare libriestampe@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...