Precedente / Successivo

Libri, Autografi e Stampe

Tuesday 20 June 2023 e Wednesday 21 June 2023, ore 15:00 • Roma

118

Alessandro Adimari

La Tersicore o vero scherzi, paradossi poetici. Opera ridotta in cinquanta sonetti..., 1637

Stima

€ 500 - 700

Un utente ha offerto

La tua offerta è la più alta

Informazioni

Firenze, Amadore Massi e Lorenzo Landi, 1637. In 4°, 125 pp, (2ccbb), occhietto, frontespizio calcografico. Iniziali e fregi xilografici. Legatura in piena pergamena coeva, dorso rovinato, piatto posteriore con disegno/fregio a inchiostro.

Note Specialistiche

Edizione originale di questa raccolta di sonetti di Alessandro Adimari, nato a Firenze nel 1579 e morto nel 1649, dedicati alle descrizione di donne brutte o deformi, secondo lo schema di un genere poetico assai in voga nel Seicento. L'Adimari, seguace di Giovan Battista Marino, scrisse sei raccolte intitolate alle muse ciascuna comprendente 50 sonetti: La Polinnia, La Tersicore, La Clio, La Melpomene, La Calliope e L'Urania. L'incisione al frontespizio viene attribuita a Stefano Della Bella ma - secondo Vesme - a torto. "Vera bizzarria da secentista i cinquanta sonetti dell'Adimari lodano la donna o piccola o gobba o zoppa o guercia o sorda o muta o rognosa o calva o cieca; e poi, bella che sempre ride, bella che piange e cosi via. E non c'è bisogno ch'io dica a quali ingegnosi sforzi deve ricorrere il poeta per trovare ammirabili e vaghe le donne anche più ributtanti" Antonio Belloni, Storia letteraria d'Italia. Il seicento, p. 83. Piantanida, p. 122.

Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare libriestampe@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...