Immagine asta

Libri, Autografi e Stampe

Thursday 09 March 2023 e Friday 10 March 2023, ore 15:00 • Roma

L'asta inizierà tra

0 giorni 0 ore

Scopri i lotti Elenco venduto

ASTA 176

Si ricorda che i risultati elencati in questa pagina sono comprensivi dei diritti d'asta di Finarte ed escluse eventuali tasse e costi applicabili, se non diversamente specificato.

Un viaggio nei libri e nelle antiche stampe, da Durer a Munari, passando per affascinanti edizioni illustrate e splendide legature. Per collezionisti ma non solo, perché un bel libro si può acquistare con meno di €200.

INDIRIZZO
Roma / Via Quattro Novembre, 114
(come raggiungerci)

Per maggiori informazioni: 
libriestampe@finarte.it 
06 6791107

Tornate

Thursday 09 March 2023, ore 15:00 - TORNATA 1 (lotti 1-156)
Friday 10 March 2023, ore 15:00 - TORNATA 2 (lotti 157-318)
MODULO OFFERTE
Scarica qui il modulo offerte

Esposizione

6-7-8 marzo
dalle 10:00 alle 18:00

9-10 marzo
dalle 10:00 alle 13:00

Roma / Via Quattro Novembre, 114
(come raggiungerci)

Condizioni di Vendita

Con l'attuazione di un'offerta si dichiara di aver preso visione e di accettare le Condizioni Generali di Vendita

Il dipartimento di libri e manoscritti, dove la storia e la cultura prendono vita, è specializzato nella vendita in asta di una vasta gamma di generi di opere rare e preziose, dal letterario allo scientifico, dal botanico al medico, dal geografico al culinario, con un’ampiezza cronologica che va dai manoscritti medievali sino alle prime edizioni moderne.

Offriamo valutazioni gratuite e senza impegno, finalizzate all’inserimento nelle nostre regolari vendite all’asta, di Incunaboli, Cinquecentine, Seicentine, edizioni dei secoli XVIII e XIX, edizioni moderne numerate, prime edizioni del Novecento, manoscritti, autografi, atlanti, libri scientifici, medici, botanici, edizioni illustrate di tutte le epoche, legature pregiate, cartografia etc.

La nostra selezione di libri rari presenta titoli molto ricercati da collezionisti, studiosi e appassionati. Dalle prime edizioni alle edizioni limitate, la nostra scelta di libri rari e di pregio offre una cernita impareggiabile di rarità bibliografiche.

Il nostro reparto manoscritti valuta e raccoglie opere storiche, scientifiche e letterarie con l’obiettivo di vendere in asta al miglior prezzo di mercato. Sono volumi originali e unici che offrono uno sguardo profondo nella produzione di alcune delle figure più importanti della storia e della cultura, italiana e straniera.

Siete in possesso di libri antichi, manoscritti, prime edizioni, atlanti geografici, incunaboli autografi che volete vendere? Affidatevi all’esperienza di Fabio Massimo Bertolo e Silvia Ferrini, da quasi trent’anni attivi nel settore dell’antiquariato librario come qualificati esperti delle maggiori case d’asta italiane e straniere. Negli ultimi anni, il Dipartimento ha ottenuto alcuni importanti risultati, battendo in asta la Summa di Luca Pacioli del 1494, con un’aggiudicazione di circa 530.000 €; il Sidereus Nuncius di Galileo Galilei (Venezia, Tommaso Baglioni, 1610) a 400.000 €; Manoscritti, carteggi, epistolario, dipinti di Grazia Deledda, 270.000 € e Manoscritti e lettere 1916-1969 di Giuseppe Ungaretti a 125.000 €.

 

Per maggiori informazioni e valutazioni:

libriestampe@finarte.it
Roma: 06 6791107

 

Contatti

Lotti in asta

Filtri

  • Disponibile (75)
  • Venduto (242)
€ 0 € 20.000
  • (Ireneo Della Croce ) (1)
  • Abbé (1)
  • Accademia (1)
  • Achille Parboni (1)
  • Albert Langen (1)
  • Albert Robida (1)
  • Albertis (1)
  • Alberto de (1)
  • Alberto Sangorski (1)
  • Alberto Savinio (1)
  • Alberto Thorvaldsen (1)
  • Albrecht (8)
  • Album (1)
  • Album di disegni (1)
  • Alessandro (1)
  • Alessandro Mazzinelli (1)
  • Alessandro Palma di Cesnola (1)
  • Alessandro Vittorio Papacino D’Antoni (1)
  • Alexander Pope (1)
  • Alfred Bonnardot (1)
  • Almanacco (1)
  • Alphonse (1)
  • Ambrogio (1)
  • Amori illustri (1)
  • André Breton (1)
  • Andrea Alciati (1)
  • Angelo Fabroni (1)
  • Annibale Caro (1)
  • Anthonius VAN DYCK (1)
  • Antoine-François Bertrand de Moleville (2)
  • Antoine. (1)
  • Antonio (1)
  • Antonio detto Il Canaletto (1)
  • Antonio Minzoni (1)
  • Architettura (1)
  • Aristofane (1)
  • Arnold Forster (1)
  • Arthur Rimbaud (1)
  • Attilio Zuccagni Orlandini (1)
  • August Rodin (1)
  • Autografi - facsimile (1)
  • Baj (1)
  • Balzac (1)
  • Banditismo - Salvatore Giuliano (1)
  • Bartolomeo Pinelli (2)
  • Benedetto (1)
  • Bentivoglio (3)
  • Berchem Nicolaes Pietersz (1)
  • Bernard de Montfaucon (2)
  • Bernardino (1)
  • Bernardo (1)
  • Bernardo Zaydler (1)
  • Bicchierai (1)
  • Boccaccio (4)
  • Bolla (1)
  • Briseux (1)
  • Bruno Munari (1)
  • Canal (1)
  • Capella (1)
  • Carlo (1)
  • Carlo - Buzzati (1)
  • Carlo Borromeo (1)
  • Carlo de' (2)
  • Carlo Goldoni (1)
  • Cartografia - Atlante (1)
  • Castiglione Giovanni Benedetto (1)
  • Cervantes Saavedra (1)
  • Charles-Etienne (1)
  • Chiesa Cattolica (1)
  • Chiesa cattolica e Piemonte (1)
  • Christoph Ludwig Koch (1)
  • Claudio (1)
  • Claudio Tolomei (1)
  • Collodi (1)
  • Conradus Pfettisheim (1)
  • Corio (1)
  • Cornelio Celso (1)
  • Corpus Iuris Civilis (1)
  • Costumi (1)
  • Cranach (1)
  • Dante Alighieri (1)
  • Daudet (1)
  • David (1)
  • Déjean (De Antoine Hornot pseudonimo) (1)
  • Diebold Schilling (1)
  • Diebold Schilling von Berne (1)
  • Dino (1)
  • Diofanto di Alessandria (1)
  • Disegno - [Wicar (1)
  • Domenichi (1)
  • Domenico Maria (1)
  • Duomo di Milano - Artaria (1)
  • Durer (8)
  • Ebraica (1)
  • Edoardo (1)
  • Egidio Forcellini (1)
  • Emanuele Repetti (1)
  • Emmanuel Pierre Rodocanachi (1)
  • Ennio Quirino Visconti (1)
  • Enrico - Sanguineti (1)
  • Esopo ebraico - Berechiah Ben Natronai Ha-Nakdan (1)
  • Eugenio (1)
  • Eugenio Alberi (1)
  • Facsimile (21)
  • Fascismo (1)
  • Fausto Veranzio (1)
  • Federico Mazzuchelli Maruli (1)
  • Ferdinand Freiherr von Reznícek (1)
  • Ferdinando (1)
  • Fernand Leger (1)
  • Fernand Mourlot (1)
  • Ferrario (1)
  • Filippo Tommaso (1)
  • Firenze (1)
  • Firenze - Palazzo Vecchio (1)
  • Flaubert (1)
  • Florent Le Comte (1)
  • Francesco (1)
  • Francesco Bartoli (1)
  • Francesco Fontani (1)
  • Francesco I (1)
  • Francesco Redi (1)
  • Franchetti (1)
  • François Claudius Compte-Calix (1)
  • Francois Cointeraux (1)
  • François-Anne David (1)
  • Fulvio Testi (1)
  • Futurismo - Marinetti (1)
  • Gabriele Simonei (1)
  • Gabriele D'Annunzio (1)
  • Gaetano (1)
  • Gaetano De Marchi (1)
  • Gaetano Dura (1)
  • Gaetano Zompini (1)
  • Galeazzo Flavio (1)
  • Galeazzo Gualdo (1)
  • Galilei (1)
  • Galileo (1)
  • Galleria degli Uffizi - Mongez (1)
  • Garibaldina (1)
  • Gasparo Tignola (1)
  • Georges Leonnec (1)
  • Georges Rodenbach (1)
  • Giacomo Pappafava (1)
  • Gino [Biagio] Doria (1)
  • Giorgio Morandi (1)
  • Giovanni (4)
  • Giovanni Battista (3)
  • Giovanni Mario. (1)
  • Giovanni Paolo Lasinio (1)
  • Giovanni Pietro (1)
  • Giovanni Pietro Bellori (1)
  • Giovanni Targioni Tozzetti (1)
  • Giovanni Vincenzo Patuzzi (1)
  • Giovanni Volpato (1)
  • Giovio (1)
  • Girolamo (3)
  • Giulia - Orsi (1)
  • Giuliano Giamberti da Sangallo (1)
  • Giulio (1)
  • Giulio Macchi (1)
  • Giuseppe (2)
  • Giuseppe Bacci (1)
  • Giuseppe Baracconi (1)
  • Giuseppe Radiciotti (1)
  • Giuseppe Valadier (1)
  • Goetchebuer Petrus Jacobus (1)
  • Grand Tour (1)
  • Grasset de Saint-Sauveur (1)
  • Guido (3)
  • Gustave (1)
  • Hendrik Christian Andersen (1)
  • Henri Louis Duhamel du Monceau (2)
  • Henri Schliemann (1)
  • Honoré de (1)
  • Hume (1)
  • Illustrati inglesi (4)
  • Illustrato francese (1)
  • Incisioni - Marche tipografiche antiche (1)
  • Incunabolo - Pacificus Novariensis (1)
  • Italia (1)
  • J. De Norvins (1)
  • Jacob Murers (1)
  • Jacopo Facciolati (1)
  • Jacopone da Todi (1)
  • Jacques (1)
  • Jacques Ozanam (1)
  • James Cook (1)
  • Janet Ross (1)
  • Jean Baptiste Joseph] (1)
  • Jean Charles Le Vacher de Charnois (1)
  • Jean de (1)
  • Jean Jacques (1)
  • Jean-Francois (1)
  • Jean-Gabriel Daragnès (1)
  • Johann Baptist Homann (2)
  • Johann Daniel Schoepflin (1)
  • Johann Wolfgang von Goethe (1)
  • John Gardner Wilkinson (1)
  • John Michael Wright (1)
  • Jusepe Ribera (1)
  • La Fontaine (1)
  • Legatura (1)
  • Legatura - De Bellegarde (1)
  • Legatura - Savoia (1)
  • Legatura - Uffizio (1)
  • Legatura sabauda (1)
  • Legature (3)
  • Lenzoni Carlo (1)
  • Leonard Richmond (1)
  • Leonardo da Vinci (1)
  • Leone Tettoni (1)
  • Lionello Venturi (1)
  • Lodovico (1)
  • Lorenzo (1)
  • Louis Titz (1)
  • Louis Jean Marie Daubenton (1)
  • Louise Leneveux (1)
  • Luc-Albert Moreau (1)
  • Luca Giordano (1)
  • Lucas il vecchio (1)
  • Ludovico Ariosto (2)
  • Manni (1)
  • Manoscritti della Biblioteca del Re (1)
  • Marcantonio (3)
  • Marco Sadeler (1)
  • Mario Borsa (1)
  • Marmontel (1)
  • Martin Pegius (1)
  • Matthaeus Seutter (1)
  • Medicina (1)
  • Michel Ange de La Chausse (1)
  • Miguel De Unamuno (1)
  • Miguel de (1)
  • Milano - Pirelli (1)
  • Militaria (1)
  • Monti (2)
  • Morigia (1)
  • Nicolas Fromaget (1)
  • Nicolas Germain Léonard (1)
  • Nikolaus Reusner (1)
  • Onofrio (1)
  • Ovidio Nasone (1)
  • Panvinio (1)
  • Paolo (2)
  • Paolo e Francesco Santini (1)
  • Paolo Toschi (1)
  • Parigi (1)
  • Pasquale - Ungaretti (1)
  • Paul Verlaine (1)
  • Paul Eudel (1)
  • Paul Gauguin (1)
  • Pellegrino Antonio Orlandi (1)
  • Petrarca (1)
  • Petrus Lombardus (1)
  • Philip Jakob De Loutherbourg (1)
  • Pianta topografica (1)
  • Pierre Matthieu (1)
  • Pierre François Hughes d' Hancarville (1)
  • Pierre Legrain (1)
  • Pietro Paolo Magni (1)
  • Pietro Santi Bartoli (1)
  • Pindaro (1)
  • Piranesi (3)
  • Plutarco (1)
  • Poggio Bracciolini (1)
  • Polibio (1)
  • Priorato (1)
  • Prosper De Merchand (1)
  • Publio (1)
  • Quinto Orazio Flacco (1)
  • Raffaello (1)
  • Raffaello Sanzio (1)
  • Raimondi (4)
  • Réaumur (1)
  • Religioso - Legatura (1)
  • Réné-Antoine Ferchault de (1)
  • Ritratti (1)
  • Rivista - La Ronda (1)
  • Roccheggiani (1)
  • Roger Armand Weigert (1)
  • Rousseau (1)
  • Ruscelli (2)
  • Sablé Madeleine Marquise de Souvré (1)
  • Samuel Ireland (1)
  • Santo (1)
  • Santo - Giussano (1)
  • Santoro (1)
  • Satira politica inglese (1)
  • Saverio Manetti (1)
  • Savonarola (1)
  • Scienza - Cortona (1)
  • Scott (1)
  • Segni (1)
  • Sicilia - Leonardi (1)
  • Siena - Palio (1)
  • Stampa periodica inglese (1)
  • Stefano Della Bella (3)
  • Storia milanese - Rosmini (1)
  • Storia milanese Rosmini (1)
  • Storia Universale (1)
  • Sylvain Marechal (1)
  • Tadeus Hajek (1)
  • Tallone (2)
  • Tasso (2)
  • Teocrito (1)
  • Thomas Astle (1)
  • Tiziano Vecellio (1)
  • Tolomeo (1)
  • Tolomeo Nozzolini (1)
  • Torquato (2)
  • Toscana - Illustrati (2)
  • Trieste (1)
  • Umberto II Savoia di (1)
  • Urbano VIII (1)
  • Vallisnieri (1)
  • Varchi (1)
  • Venezia - Risorgimento (1)
  • Verdizzotti (1)
  • Victor Hugo (1)
  • Vincenzo (2)
  • Vincenzo Maria Coronelli (8)
  • Vincenzo Monti (1)
  • Vincenzo Piazza (1)
  • W.T. Greene (1)
  • Walter (1)
  • William Jardine (1)
  • Album (1)
  • Album di disegni (1)
  • Almanacco (1)
  • Amori illustri (1)
  • Araldica (1)
  • Archeologia (1)
  • Architettura (4)
  • Arte grafica (1)
  • Arte navale (1)
  • Artiglieria (1)
  • Austria (1)
  • Autografi - facsimile (1)
  • Autori greci (1)
  • Bassorilievi (1)
  • Belgio - Fiandre (1)
  • Bibliofilia (1)
  • Botanica - Alberi (1)
  • Bozzetto pubblicitario (1)
  • Cartografia (6)
  • Cartografia (5)
  • Cartografia - Atlante (1)
  • Cartografia - Austria (1)
  • Chiesa Cattolica (1)
  • Costumi (1)
  • Enciclopedia (1)
  • Entomologia - Biologia (1)
  • Ercolano - illustrati (1)
  • Esplorazioni (1)
  • Etruschi (1)
  • Facsimile (36)
  • Fascismo (1)
  • Fashion - Costume (1)
  • Fashion - Illustrati francesi (1)
  • Favole (1)
  • Feste - Banchetti (1)
  • Filosofia (1)
  • Firenze (1)
  • Firenze - Palazzo Vecchio (1)
  • Firenze - Uffizi (1)
  • Fisica - Matematica (1)
  • Francesco I (1)
  • Gastronomia - Pane (1)
  • Giudaismo (1)
  • Grand Tour (1)
  • Illustrati francesi (6)
  • Illustrati francesi - Austria (1)
  • Illustrati inglesi (5)
  • Incisione (2)
  • Incisioni (2)
  • Incisioni (17)
  • Incisioni - Marche tipografiche antiche (1)
  • Incisioni - Napoli (1)
  • Incisioni - Roma (1)
  • Incisioni Roma (1)
  • Italia (1)
  • Legatura (2)
  • Legatura - Illustrati (1)
  • Legatura - Savoia (1)
  • Legatura sabauda (2)
  • Legature (1)
  • Legature (2)
  • Letteratura Romantica Inglese (1)
  • Libro d'artista (4)
  • Manoscritti della Biblioteca del Re (1)
  • Matematica (1)
  • Medicina (2)
  • Medicina - Sanguisughe (1)
  • Milano (1)
  • Milano - Arte venatoria (1)
  • Militaria (1)
  • Musica classica (1)
  • Napoleone (1)
  • Napoli (1)
  • Ornitologia (1)
  • Parigi (1)
  • Pastorizia (1)
  • Pianta topografica (1)
  • Pisa (1)
  • Polonia (1)
  • Pubblicità (1)
  • Raffaello (1)
  • Religioso - Legatura (1)
  • Ritratti (1)
  • Roma (5)
  • Roma - Tivoli - Pozzuoli (1)
  • Sassonia (1)
  • Satira politica inglese (1)
  • Savoia (1)
  • Scienza - Cortona, Accademia (1)
  • Siena - Palio (1)
  • Stampa periodica inglese (1)
  • Storia della lingua (1)
  • Storia della scrittura (1)
  • Storia Universale (1)
  • Surrealismo (1)
  • Teatro - Costumi teatrali (1)
  • Televisione (1)
  • Toscana (1)
  • Toscana (1)
  • Toscana - Illustrati (3)
  • Toscana - Letteratura (1)
  • Trieste (2)
  • Veneto (1)
  • Venezia - Risorgimento (1)
  • Viaggi - Balcani - Terra Santa (1)
  • Viaggi - Italia (1)
  • 1600-1699 (46)
  • 1700-1799 (83)
  • 1800-1899 (74)
  • 1900-1909 (10)
  • 1910-1919 (6)
  • 1920-1929 (13)
  • 1930-1939 (8)
  • 1940-1949 (5)
  • 1950-1959 (3)
  • 1960-1969 (18)
  • 1970-1979 (11)
  • 1980-1989 (4)
  • XV Secolo (7)
  • XVI Secolo (29)
Filtra per
Numero (Crescente)
  • Numero (Crescente)
  • Numero (Decrescente)
  • Stima (Crescente)
  • Stima (Decrescente)
  • Prezzo di aggiudicazione (Crescente)
  • Prezzo di aggiudicazione (Decrescente)