Precedente / Successivo

Libri, Autografi e Stampe

Tuesday 06 December 2022 e Wednesday 07 December 2022, ore 15:00 • Roma

Zoom inZoom inZoom inZoom in
Zoom outZoom outZoom outZoom out
Go homeGo homeGo homeGo home
Toggle full pageToggle full pageToggle full pageToggle full page
Unable to open [object Object]: Error loading image at /wp-content/themes/finarte/assets/img/default_no_lot_preview.jpg
Zoom inZoom inZoom inZoom in
Zoom outZoom outZoom outZoom out
Go homeGo homeGo homeGo home
Toggle full pageToggle full pageToggle full pageToggle full page
Unable to open [object Object]: Error loading image at /wp-content/themes/finarte/assets/img/default_no_lot_preview.jpg

376

Jacob, Nicolas Henri - Hugues, Pietro

Storia naturale delle scimie disegnate dal sig.r N.H. Jacob...ed incise dal sig.r L. Rados, 1812

Stima

€ 800 - 1.200

Un utente ha offerto

La tua offerta è la più alta

Informazioni

Milano, presso Ferdinando Artaria, dicontro il r. teatro della Scala - [presso] Gioachimo Bettalli e comp.o, contrada del Cappello n.o 4031 - [presso] fratelli Ubicini, corsia de' Servi, n.o 506 - [presso] Hugues, editore, contrada de' Pattari n.o 569, 1812. In 2°. 440 x 330 mm. Frontespizio in italiano inciso in cornice architettonica, frontespizio in francese e tedesco tipografici in cornici geometriche, testo in italiano inciso, testo in francese e tedesco tipografico, Dedica a Eugene Napoleon a firma Jacob e Ugues, discorso preliminare in tre lingue, 3 tavole raffiguranti: feto umano a confronto con feto di guenone, scheletro di scimmia di Wurmb, serie di teschi di scimmie, quindi numerate 70 tavole raffiguranti scimmie, legatura in mezza pergamena e cartone moderna.

Note Specialistiche

"The rare first edition of an important treatise" (Wood). RARA PRIMA EDIZIONE, uscita a fascicoli, di uno dei testi più importanti di antropologia naturalistica ottocentesca

Affascinante storia naturale dal ricco apparato iconografico che rappresenta le scimmie conosciute fino a fine Settecento. Interessante la parte nella quale viene descritto un coraggioso continuum scimmie-uomo che vuole rafforzare l’idea della natura animale della nostra specie (antropologia naturalistica). Le scimmie antropomorfe vengono classificate in base al loro prognatismo e l’orang-utan, prima scimmia “ad altezza d’uomo”, «occupa quasi l’ultimo posto nella famiglia numerosa delle scimie». Se si pensa che l'Origine della Specie uscirà solo nel 1859, ovvero quasi 50 anni dopo, si comprende come un'opera del genere possa definirsi a pieno titolo precorritrice delle teorie evoluzionistiche darwiniane.


Nissen 2080. - Wood S. 40

Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare libriestampe@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Lotti suggeriti

Errore durante il caricamento dei lotti suggeriti.

Altri lotti

Continua a sfogliare il catalogo