Roma, Francesco M., Calvi, 1524.In 2°. Carta di titolo inquadrato in bella cornice architettonica con figure, prima carta in parte staccata, qualche macchia, aloni e lacune senza perdita di testo, legatura in cartonato con foglio di riuso antico, sciupato.
Note Specialistiche
Prima e rara edizione del trattato del Giovio sui pesci che, secondo alcuni bibliografi, costituisce il primo libro sull'argomento. Sono qui descritti i pesci di mare e di acqua dolce che compaiono più frequentemente sulle mense cinquecentesche. L'opera dà indicazioni sui nomi scientifici di molte specie di pesci con riferimenti a fonti classiche e sui luoghi di pesca più adatti per ogni tipo di pesce. Interessanti a questo proposito, i riferimenti alla pesca degli storioni nelle Canarie e ai possedimenti coloniali degli spagnoli: novas incogniti orbis terras inusitata. (America). Vengono anche forniti numerosi suggerimenti sulla preparazione e cottura dei pesci sia dal punto di vista puramente culinario, sia dal punto di vista medico-dietetico, con l'aggiunta di numerose osservazioni personali dell'autore che rendono ancora più gradevole la lettura di questo classico dell'ittiologia.
Per richiedere un condition report contattare libriestampe@finarte.it
Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti.
Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.
Questo sito web utilizza i cookie per poter offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
L'attivazione di questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!