Manoscritto cartaceo in quadernetto di tela grigia a righe, vergato da un'unica mano, contenente la traduzione del classico Man and his bodies del 1896, varie volte riedito (la più recente edizione è del 2011 per le Edizioni Teosofiche Italiane).
Note Specialistiche
"Tra i sette manuali teosofici pubblicati negli anni 1890-1900da A. Besant e C.W. Leadbeater, allo scopo di rendere gli insegnamenti contenuti nelle opere di H.P. Blavatsky più accessibili al pubblico, l’ultimo ad essere pubblicato è questo testo intitolato L'uomo ed i suoi corpi ed ha avuto, come gli altri manuali,numerose ristampe.Uno degli insegnamenti più importanti della Teosofia moderna consiste nel dimostrare che l’essere umano, come ogni cosa vivente, esiste non solo sul livello fisico, limitato alla dimensione sensoriale, ma nello stesso tempo anche su vari altri livelli o piani della materia, via via sempre più sottili per la percezione,sui quali si esprimono le diverse funzioni dell’essere umano stesso, come vitalità, sentimento, pensiero, intuizione, volontà. (E. Bratina, Presentazione, p.9 in "L'Uomo ed i suoi corpi", Vicenza, 2011.).
Per richiedere un condition report contattare libriestampe@finarte.it
Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti.
Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.
Questo sito web utilizza i cookie per poter offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
L'attivazione di questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!