Firenze, Felice Le Monnier, 1851. In 8°. 2 voll. Con una carta di tavola ripiegata che illustra la pianta di Milano, lievi fioriture sparse, carte di guardia marmorizzate, legatura in mezzo marocchino rosso, autore e titolo impressi in oro al dorso, lievi difetti. Tassello cartaceo al contropiatto.
Note Specialistiche
L’economista, storico e letterato Pietro Verri (Milano 1728 – 1797) studiò nel Collegio dei Gesuiti a Monza, dai Padri Barnabiti e quindi nel Collegio nazareno a Roma che, in seguito, lui accosterà alle esperienze vissute negli accampamenti imperiali durante la guerra dei Sette anni. Personaggio di grande rilievo nella cultura settecentesca italiana, è ritenuto uno dei padri dell’Illuminismo riformatore milanese. Uomo di vasta cultura, dall’inesauribile sete di conoscenza, fu scrittore prolifico immerso nella vita civile, compì indagini sulla struttura economica lombarda e ricoprì numerosi e importanti uffici pubblici nei quali ebbe modo di esprimere la sua sensibilità riformista: presidente del Magistrato camerale, consigliere intimo di Stato, membro della municipalità repubblicana. Fondò insieme al fratello Alessandro a Cesare Beccaria e altri intellettuali la rivista “il Caffè” ricca di animazione e vivacità culturale chiamata così perché finge di riportare integralmente le conversazioni tenute in una bottega di caffè .
Per richiedere un condition report contattare libriestampe@finarte.it
Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti.
Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.
Questo sito web utilizza i cookie per poter offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
L'attivazione di questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!