L'opera si compone di 3 fogli incisi su rame e non giuntati, Roma, nella Calcografia della R.C.A. al piè di Marmo, [1738], leggere fioriture ai margini.
Note Specialistiche
Rara incisione a trovarsi sul mercato che raffigura il porto di Ancona appena ristrutturato, con progetto di Luigi Vanvitelli. Vanvitelli dedica l'incisione al cardinale Neri Corsini ed offre, nel suo insieme, una veduta panoramica del progetto generale del porto con la costruzione finita del Lazzaretto. Vanvitelli fu incaricato di costruire tale edificio nel 1732, per volere di papa Clemente XII, il quale all'interno del suo programma di sviluppo economico. Per una ripresa dei traffici internazionali, Clemente XII concesse alla città il porto franco e finanziò le opere di ampliamento e ristrutturazione del porto, incentrato sulla realizzazione di tre opere, che ancor oggi lo caratterizzano: un nuovo molo, il Molo Clementino, prolungamento dell'antico molo di Traiano; un nuovo lazzaretto, su una grande isola artificiale appositamente realizzata; una nuova porta di accesso alla città dal porto: l’Arco Clementino
Per richiedere un condition report contattare libriestampe@finarte.it
Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti.
Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.
Questo sito web utilizza i cookie per poter offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
L'attivazione di questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!