30,8x26,7 cm., legatura editoriale in mezza tela con piatti cartonati, sovraccopertina con due piccole mancanze ai margini, pp. 233 (11), copertina illustrata con fotomontaggio a colori di Marcello Nizzoli, impaginazione di Renato Zveteremich, Marcello Nizzoli e Remo Muratore; 333 tavole (alcune ripiegate) e illustrazioni a colori e b.n. n.t. con disegni di piante, diagrammi, progetti, e immagini fotografiche di plastici e rilevazioni topografiche.
Note Specialistiche
ordine dei capitoli: Presentazione del Piano (Adriano Olivetti); Parte introduttiva e generale del piano (Arch. Renato Zveteremich e Ing. Italo Lauro); Piano del versante italiano del Monte Bianco (Arch. Gino Pollini e Arch. Luigi Figini); Piano regolatore della Conca del Breuil (Arch. Ludovico B. di Belgiojoso e Arch. Piero Bottoni); Piano regolatore di Aosta (Arch. Gian Luigi Banfi, Arch. Enrico Peressutti, Arch. Ernesto N. Rogers); Piano regolatore della stazione turistica di Pila (Arch. Gian Luigi Banfi, Arch. Enrico Peressutti, Arch. Ernesto N. Rogers); Piano regolatore di un quartiere di abitazione a Ivrea ((Arch. Gino Pollini e Arch Luigi Figini). Prima edizione.
Per richiedere un condition report contattare libriestampe@finarte.it
Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti.
Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.
Questo sito web utilizza i cookie per poter offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
L'attivazione di questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!