Parigi, Augustin Courbé, 1632. In 4°. Elegante antiporta figurata finemente incisa in rame da Michel Lasne,capilettera ornati, antiporta rifilata al margine inferiore, restauro all'antiporta, leggera gora d'acqua, fioriture e leggera brunitura, legatura moderna in pelle marrone, dorso a 4 nervi con tassello in pelle rossa con autore e titolo oro.
Rara prima edizione in francese dell'opera più importante sulla storia della conquista del popolo inca. L'opera fu tradotta da Jean Baudoin dopo la prima spagnola edita a Lisbona nel 1609. Si tratta della sola prima parte, apparentemente l'unica ad essere stata tradotta. Nella parte superiore dell'antiporta vi è raffigurata una città peruviana, probabilmente Cuzco, in cui è rappresentata una processione per la celebrazione delle differenti forze della natura. Nella parte inferiore le figure due incas, denominati Manco Capac e Mama Occlo, che sormontano dei gioielli ed una caravella.
Note Specialistiche
Rara prima edizione in francese dell'opera più importante sulla storia della conquista del popolo inca. L'opera fu tradotta da Jean Baudoin dopo la prima spagnola edita a Lisbona nel 1609. Si tratta della sola prima parte, apparentemente l'unica ad essere stata tradotta. Nella parte superiore dell'antiporta vi è raffigurata una città peruviana, probabilmente Cuzco, in cui è rappresentata una processione per la celebrazione delle differenti forze della natura. Nella parte inferiore le figure due incas, denominati Manco Capac e Mama Occlo, che sormontano dei gioielli ed una caravella.
Per richiedere un condition report contattare libriestampe@finarte.it
Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti.
Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.
Questo sito web utilizza i cookie per poter offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
L'attivazione di questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!