Precedente / Successivo

Libri, Autografi e Stampe

Thursday 20 June 2019, ore 11:00 • Roma

367

Napoli - Turpin de Crissé, Comte Lancelot- Théodore

Souvenir du Golfe de Naples - recueillis en 1808, 1818 et 1824 dediè a son altesse Madame Duchessa de Berry, 1828

Stima

€ 1.000 - 1.500

Un utente ha offerto

La tua offerta è la più alta

Informazioni

Parigi, 1828. In 2°. Titolo con incisione opera di Turpin de Crissé, 2 carte del Golfo di Napoli, 37 vedute tutte con timbro a secco raffigurante un toro con testa umana e un angelo con la scritta in caratteri greci Neopoliton, di Napoli (6), Portici (2), Castellamare e Vico (5), Sorrento (2), Capri (4), Ischia (4), Procida e Pozzuoli (8), Mergellina e Posillipo (6) da disegni di Turpin de Crissé, incisi da Le Maitre, Liesnier, Aubert e altri, finalini, tavole e finalini protetti da velina, fioriture, arrossature, legatura originale in mezzo marocchino rosso, dorso a 4 nervi, titoli in oro ai comparti, spellature, qualche strappo, sciupati gli angoli. Insieme nel lotto 4 tavole sciolte, colorate già presenti nel volume.
Lancelot Theodore Turpin de Crissé (Parigi, 1782-1859), scrittore, litografo e pittore compì tre viaggi di studio in Italia nel 1808, 1818 e nel 1824. Le opere frutto dei primi due viaggi furono esposte al "Salon" di Parigi nel 1809 e nel 1819; mentre, quello del 1824, una volta completate le sue impressioni di viaggio e arricchiti i suoi album di disegni, lo portò alla pubblicazione dei "Souvenir…", in cui descrive e illustra la città di Napoli, i suoi dintorni e le sue isole, dando la preferenza a luoghi, monumenti e paesaggi poco noti o dimenticati.

Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare libriestampe@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...