Carta delle stazioni militari, navigazione e poste del Regno d'Italia eseguita nel Deposito generale della Guerra per ordine del ministero della guerra nell'anno 1808. Coll'aggiunta delle Poste e delle Stazioni Militari conducenti agli Stati Limitrofi, 1808
s.l.,s.e., 1808. (mm. 960 x 1300).Carta incisa in rame, composta di 16 riquadri incollati su tela, custodia originale in cartonato marmorizzato, lievi difetti.
Rara carta pubblicata durante le guerre napoleoniche, raffigura l'Italia settentrionale fra Domodossola, Vipiteno, Istria a nord; Lucca e Pesaro a sud, il Piemonte è appena accennato. Mostra l'orografia col tratteggio ed indica le capitali di stato, capoluoghi di provincia e di distretto, i comuni, ecc., le piazze forti, le strade postali e grandi strade, le strade di secondo ordine, fiumi e canali e la loro navigabilità, distanza in ore di marcia, miglia di navigazione ponti e passaggi sui corsi d'acqua, ecc. La carta è completata, fuori quadro, dalla rappresentazione puramente dimostrativa della rete stradale. In basso a destra una cartina generale d'Italia e della Dalmazia.
Note Specialistiche
Rara carta pubblicata durante le guerre napoleoniche, raffigura l'Italia settentrionale fra Domodossola, Vipiteno, Istria a nord; Lucca e Pesaro a sud, il Piemonte è appena accennato. Mostra l'orografia col tratteggio ed indica le capitali di stato, capoluoghi di provincia e di distretto, i comuni, ecc., le piazze forti, le strade postali e grandi strade, le strade di secondo ordine, fiumi e canali e la loro navigabilità, distanza in ore di marcia, miglia di navigazione ponti e passaggi sui corsi d'acqua, ecc. La carta è completata, fuori quadro, dalla rappresentazione puramente dimostrativa della rete stradale. In basso a destra una cartina generale d'Italia e della Dalmazia.
Per richiedere un condition report contattare libriestampe@finarte.it
Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti.
Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.
Questo sito web utilizza i cookie per poter offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
L'attivazione di questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!