Precedente / Successivo

Libri, Autografi e Stampe

Thursday 14 December 2017, ore 15:00 • Roma

604

Piemonte - Cibrario, Luigi

Jacopo Valperga di Masino. Triste episodio del secolo XV, 1860

Stima

€ 80 - 100

Un utente ha offerto

La tua offerta è la più alta

Informazioni

Torino, Stamperia Reale, 1860. In 4°. Grandi margini, lieve arrossatura marginale, brossura editoriale riparata e rimontata con dedica autografa dell’autore al Conte Sclopis sul piatto anteriore. Ex libris cartaceo alla carta di guardia: Giulio Fenoglio (Giulio Cesare Fenoglio, di Villanova Mondovì, si laureò a Torino in medicina, filosofia e arti liberali nel 1822, e in chirurgia l'anno successivo. Fu amico di Luigi Cibrario). § Notizie genealogiche di famiglie nobili degli antichi Stati della Monarchia di Savoia, cui si premette la tragica storia di Jacopo Valperga di Masino. Torino, Eredi Botta, 1866. In 4°. Tavole genealogiche nel testo, legatura moderna in mezza pelle, dorso a 5 nervi impresso in oro, brossura originale preservata.
Prima opera: rara edizione originale di soli 125 esemplari di questa operetta storica nella quale si narra la triste storia del Conte Iacopo Valperga di Masino, condannato a morte da Filippo di Savoia. L'autore fornisce anche la serie storica di numerose famiglie nobili piemontesi che costituisce uno dei primi repertori in materia. Manno-Promis, I, 2556; Spreti, 987; Guglielmotto-Ravet, Bibliografia di Luigi Cibrario, 80. Seconda opera: edizione che fa seguito all’originale del 1860. Manno-Promis, I, 2557; Colaneri, 429; Spreti, 988; Guglielmotto-Ravet, Bibliografia di Luigi Cibrario, 147.

Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare libriestampe@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...