Precedente / Successivo

Libri, Autografi e Stampe

Friday 16 December 2016, ore 10:30 • Roma

Malespini, Celio

Ducento nouelle del signor Celio Malespini, nelle quali si raccontano diuersi auuenimenti così lieti, come mesti & strauaganti, 1609

Stima

€ 700 - 1.000

In asta Friday 16 December 2016 alle ore 15:30

0 giorni 0 ore

Un utente ha offerto

La tua offerta è la più alta

Per poter fare un'offerta accedi oppure crea un account

Come funzionano le offerte pre-asta

Informazioni

Venetia, al Segno dell'Italia, 1609. In 4°. 2 voll. Marca al frontespizio, fregi e iniziali xilografiche, lievi aloni, elegante legatura del sec.XVIII in vitello biondo con cornici dorate ai piatti, titoli e decorazioni al dorso, tagli oro.
"Opera di qualche pregio sono le sue Ducento novelle, composte a Mantova dal 1595 al 1605 per fuggire l'ozio, e pubblicate a Venezia nel 1609. Esse racchiudono in una goffa cornice boccaccesca 202 novelle, che si fingono raccontate in una villa del Trevigiano da una numerosa brigata che aveva lasciato Venezia a causa della peste. Solo per metà esse sono originali, giacché l'altra metà è costituita da impudenti plagi non confessati: dalle Cent nouvelles nouvelles; dalla Diana di Giorgio di Montemayor; dal Mambriano del Cieco da Ferrara; e dal Doni. Queste e le altre novelle sono presentate in modo da non offendere le suscettibilità della Chiesa e del clero. Nelle 90 narrazioni originali il Malespini, in luogo dei soliti temi tradizionali, espone episodi della propria vita, oppure fatti storici e orrendi delitti, come gli amori del granduca Francesco de' Medici per Bianca Capello." DBI, sub vocis.

Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare libriestampe@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...