
Incanti d'Arte
Tuesday 21 February 2023 e Wednesday 22 February 2023, ore 15:00 • Roma
L'asta inizierà tra
ASTA 173
Si ricorda che i risultati elencati in questa pagina sono comprensivi dei diritti d'asta di Finarte ed escluse eventuali tasse e costi applicabili, se non diversamente specificato.
INDIRIZZO
Roma / Via Quattro Novembre, 114
(come raggiungerci)
Per maggiori informazioni:
incanti@finarte.it
+39 06 6791107
Tornate
Wednesday 22 February 2023, ore 10:30 - TORNATA 2 (lotti 225-346)
Wednesday 22 February 2023, ore 15:00 - TORNATA 3 (lotti 347-563)
Scarica qui il modulo offerte
Esposizione
16-17-18-20 febbraiodalle 10:00 alle 18:00
Roma / Via Quattro Novembre, 114
(come raggiungerci)
NOTA IMPORTANTE
Ogni lotto è venduto così com’è e deve essere esaminato dal potenziale acquirente. Finarte non accetterà in alcun caso reclami.
Per questa asta non verranno rilasciati condition report per i lotti con base d'asta inferiore a € 100.
Condizioni di Vendita
Le aste di Incanti d’Arte offrono a collezionisti, curiosi e amanti del bello l’opportunità di acquistare oggetti rari e ricercati e memorabilia.
Un’ampia varietà di lotti che spazia dai vetri alle porcellane, dai mobili di alta epoca agli arredi del Novecento, dai dipinti di singolare invenzione alle curiosità scoperte in raccolte d’arte private, il tutto selezionato dagli esperti con attenzione alla qualità e alla provenienza.
L’occasione ideale per arricchire vantaggiosamente la propria collezione con qualcosa di unico e particolare.
Contatti
Lotti in asta
Filtri
- Disponibile (187)
- Venduto (380)
- Bulgari (1)
- Cerchia di Giovanni Paolo Panini (Piacenza 1691 - Roma 1765) (1)
- da Annibale Carracci (1)
- Dardari Alfano (1)
- de Carolis Adolfo (1)
- detto il Borgognone (2)
- detto Michelangelo del Campidoglio (1)
- e restauratore moderno (1)
- Farelli Giacomo (1)
- fine del secolo XIX - inizi del secolo XX (2)
- fine secolo XIX (1)
- fine secolo XIX - inizi secolo XX (5)
- fine secolo XVII - inizi secolo XVIII (2)
- Gallè (1)
- Imitatore di Beato Angelico (1)
- Imitatore di Francesco Guardi (1)
- Imitatore di François Boucher (1)
- Imitatore di Giovanni Battista Piazzetta (1)
- Imitatore di Michelangelo Pace (1)
- Imitatore di Rembrandt (1)
- Imitatore di Salvator Rosa (1)
- Imitatore di Tiziano (1)
- inizi del XX secolo (2)
- inizi secolo XVII (1)
- inizi secolo XX (8)
- Josè Inigo (attivo nel secolo XX) (1)
- Julius Dressler (1)
- Kate Sowerby (attiva in Inghilterra 1857-1900) (1)
- L'Huillier Alphonse (1)
- Lalique (6)
- Lapini Franco (1)
- Lepori Giovan Battista (1)
- Maniera di Alessandro Magnasco (2)
- Maniera di Frans Hals (1)
- Maniera di Giorgione (1)
- Maniera di Guido Reni (1)
- Maniera di Marco Ricci (1)
- Pittore bambocciante (1)
- Pittore caravaggesco (1)
- Pittore inglese attivo a Roma (1)
- Pittore popolare (1)
- Pittore spagnolo attivo a Roma (1)
- prima metà del secolo XVII (1)
- Rossetti Valentini Gian Maria (1)
- Sagrestani Giovanni Camillo (1)
- Scuola dell'Italia centrale (5)
- Scuola dell'Italia meridionale (3)
- Scuola dell'Italia settentrionale (4)
- Scuola europea (10)
- Scuola fiamminga (4)
- Scuola fiorentina (1)
- Scuola francese (12)
- Scuola inglese (1)
- Scuola italiana (76)
- Scuola lombarda (1)
- Scuola napoletana (5)
- Scuola neoclassica (1)
- Scuola nord europea (2)
- Scuola olandese (4)
- Scuola romana (7)
- Scuola tedesca (2)
- Scuola veneta (4)
- secolo XIV (1)
- secolo XIX (50)
- secolo XVI (3)
- secolo XVII (34)
- secolo XVIII (16)
- secolo XX (20)
- seconda metà del secolo XVII (2)
- Seguace di Guido Reni (1)
- Seguace di Jacopo Bassano (1)
- Seguace di Jacques Courtois (2)
- Semyonov Felix (1)
- Voet Jacob Ferdinand (1)
- Zhang Yong (Chen Feng) (1)
- Zuccheri Toni (1)
- Antiquariato (333)
- Arazzi (1)
- Arte Orientale (1)
- Bronzi (2)
- Ceramiche, Maioliche e Porcellane (15)
- Dipinti (170)
- Mobili (3)
- Nessuno (22)
- Quadri e Pannelli (1)
- Sculture (3)
- Vasi e Vetri (16)
- Numero (Crescente)
- Numero (Decrescente)
- Stima (Crescente)
- Stima (Decrescente)
- Prezzo di aggiudicazione (Crescente)
- Prezzo di aggiudicazione (Decrescente)
- 389
da Annibale Carracci, secolo XVII
Madonna con il Bambino, San Giovannino e Santa Elisabetta
Stima € 500 - 1.000
Lotto chiuso
- 390
Acquaforte raffigurante Madonna con Bambino e San Giovannino, da Raffaello
Stima € 400 - 800
Lotto chiuso
- 417
Scuola dell'Italia settentrionale, secolo XVII
San Giuseppe con il Bambino
Stima € 800 - 1.600
Lotto chiuso
- 422
Scuola romana, fine secolo XVII - inizi secolo XVIII
Gesù Bambino adorato dagli angeli
Stima € 2.000 - 3.000
Lotto chiuso
- 425
Scuola fiamminga, secolo XVII
Villagio contadino con venditrice di ortaggi e contadina che prepara il formaggio
Stima € 3.000 - 6.000
Lotto chiuso
- 429
Scuola francese, fine secolo XIX - inizi secolo XX
Interno con scimmia e violino
Stima € 250 - 500
Lotto chiuso