Immagine asta

Incanti d'Arte

da Tuesday 22 February 2022 a Thursday 24 February 2022, ore 15:00 • Roma

L'asta inizierà tra

0 giorni 0 ore

Scopri i lotti Elenco venduto

ASTA 124

Si ricorda che i risultati elencati in questa pagina sono comprensivi dei diritti d'asta di Finarte ed escluse eventuali tasse e costi applicabili, se non diversamente specificato.

Incanti d'arte, l'asta per tutte le tipologie di collezionismo: oltre 650 lotti tra dipinti, sculture, ceramiche, statuette ma anche arredi d'epoca e oggetti ricercati provenienti da importanti collezioni private

Roma / Palazzo Odescalchi - Piazza SS. Apostoli, 80

(come raggiungerci)

Tornate

Tuesday 22 February 2022, ore 15:00 - TORNATA 1 (lotti 200-400)
Wednesday 23 February 2022, ore 15:00 - TORNATA 2 (lotti 401-545)
Thursday 24 February 2022, ore 15:00 - TORNATA 3 (lotti 546-762)
MODULO OFFERTE
Scarica qui il modulo offerte

Esposizione

18 - 21 febbraio
dalle 10:00 alle 18:30

Roma / Palazzo Odescalchi - Piazza SS. Apostoli, 80
(come raggiungerci)


Per prenotare un appuntamento:
06 6791107

L’ingresso sarà consentito esclusivamente a clienti muniti di Green Pass

Condizioni di Vendita

Con l'attuazione di un'offerta si dichiara di aver preso visione e di accettare le Condizioni Generali di Vendita

Le aste di Incanti d’Arte offrono a collezionisti, curiosi e amanti del bello l’opportunità di acquistare oggetti rari e ricercati e memorabilia.

Un’ampia varietà di lotti che spazia dai vetri alle porcellane, dai mobili di alta epoca agli arredi del Novecento, dai dipinti di singolare invenzione alle curiosità scoperte in raccolte d’arte private, il tutto selezionato dagli esperti con attenzione alla qualità e alla provenienza.

L’occasione ideale per arricchire vantaggiosamente la propria collezione con qualcosa di unico e particolare.

Contatti

Lotti in asta

Filtri

  • Disponibile (141)
  • Venduto (422)
€ 0 € 8.880
  • Cerchia di Simone Cantarini (Pesaro 1612 – Verona 1648) (1)
  • detto il Guercino (1)
  • fine del secolo XIV (1)
  • fine del secolo XIX - inizi del secolo XX (1)
  • fine del secolo XVI (1)
  • fine del secolo XVIII - inizi del secolo XIX (1)
  • fine secolo XIX (1)
  • fine secolo XVII (1)
  • fine secolo XVIII - inizi secolo XIX (1)
  • Imitatore dei Carracci (1)
  • inizi secolo XIX (1)
  • inizi secolo XVII (1)
  • Klinger Max (1)
  • Maniera di Felice Giani (1)
  • Morin Georges (1)
  • Nason Ermanno (1)
  • Pittore popolare (1)
  • Scuola dell'Italia centrale (1)
  • Scuola dell'Italia meridionale (1)
  • Scuola dell'Italia settentrionale (5)
  • Scuola europea (3)
  • Scuola fiamminga (2)
  • Scuola francese (1)
  • Scuola francese o fiamminga (1)
  • Scuola italiana (20)
  • Scuola lombarda (1)
  • Scuola napoletana (1)
  • Scuola romana (4)
  • Scuola tirolese (1)
  • Scuola veneta (1)
  • Scuola veneto-cretese (1)
  • secoli XIX - XX (1)
  • secolo XIX (7)
  • secolo XVII (12)
  • secolo XVIII (11)
  • secolo XX (1)
  • seconda metà del secolo XVII (1)
  • Seguace di Giovan Francesco Barbieri (1)
  • Seguace di Justus Sustermans (1)
  • Antiquariato (496)
  • Ceramiche, Maioliche e Porcellane (13)
  • Dipinti (32)
  • Disegni (6)
  • Mobili (3)
  • Nessuno (8)
  • Sculture (4)
  • Stampe (1)
Filtra per
Numero (Crescente)
  • Numero (Crescente)
  • Numero (Decrescente)
  • Stima (Crescente)
  • Stima (Decrescente)
  • Prezzo di aggiudicazione (Crescente)
  • Prezzo di aggiudicazione (Decrescente)