
Incanti d'Arte
Thursday 17 September 2020, ore 15:00 • Roma
L'asta inizierà tra
ASTA 57
Si ricorda che i risultati elencati in questa pagina sono comprensivi dei diritti d'asta di Finarte ed escluse eventuali tasse e costi applicabili, se non diversamente specificato.
Palazzo Odescalchi
Piazza SS. Apostoli, 80
(come raggiungerci)
TORNATA UNICA (lotti 1-251)
Giovedi` 17 settembre 2020
ore 15:00
Questa vendita e` soggetta ad importanti avvertenze, condizioni di vendita e riserve. I lotti con stima pari o inferiore a € 500 non sono passibili di restituzione da parte degli acquirenti.
Si ringrazia Angelo D’Andrea per la collaborazione alla stesura del presente catalogo.
Tornata
Scarica qui il modulo offerte
Esposizione
ROMA
Palazzo Odescalchi
Piazza SS. Apostoli, 80
(come raggiungerci)
Da venerdi` 11 a lunedi` 14 settembre
dalle ore 10:00 alle 18:00
Mercoledi` 16 settembre
dalle ore 10:00 alle 18:00
Condizioni di Vendita
Le aste di Incanti d’Arte offrono a collezionisti, curiosi e amanti del bello l’opportunità di acquistare oggetti rari e ricercati e memorabilia.
Un’ampia varietà di lotti che spazia dai vetri alle porcellane, dai mobili di alta epoca agli arredi del Novecento, dai dipinti di singolare invenzione alle curiosità scoperte in raccolte d’arte private, il tutto selezionato dagli esperti con attenzione alla qualità e alla provenienza.
L’occasione ideale per arricchire vantaggiosamente la propria collezione con qualcosa di unico e particolare.
Contatti
Lotti in asta
Filtri
- Disponibile (86)
- Venduto (165)
- Bartolini Luigi (1)
- Bianco Bortoluzzi Pieretto (1)
- Bonvoisin Catherine H. Lassare (1)
- Brisgand Gustave (1)
- Buccellati (1)
- Carelli Consalvo (1)
- Cerchia di Carlo Saraceni (Venezia 1579 - 1620) (1)
- Da Beato Angelico (1)
- da Carlo Dolci (1)
- Da Domenico Fetti (1)
- da Guercino (1)
- Da Jan Van Huysum (1)
- Da Parmigianino (1)
- Daillion Horace (1)
- de Caro Baldassare (1)
- detto il Borgognone (1)
- detto Palma il Giovane Jacopo (1)
- fine del secolo XVII inizi del secolo XVIII (1)
- fine del XIX secolo inizi XX secolo (1)
- fine secolo XVI - inizi secolo XVII (1)
- fine secolo XVIII - inizi secolo XIX (2)
- Garella Antonio (1)
- Gonin Francesco (1)
- Gordigiani Edoardo (1)
- Granata Luis (1)
- Guillemet Jean-Baptiste Antoine (1)
- Healy George Peter Alexander (3)
- Imitatore di Bernardino Luini (1)
- Imitatore di Francesco Laurana (1)
- Imitatore di Jacques Courtois (1)
- Imitatore di Rembrandt (1)
- inizi del secolo XIX (1)
- inizi secolo XIX (1)
- inizi secolo XVII (2)
- inizi secolo XX (1)
- Maniera di Alessandro Magnasco (1)
- Maniera di Marco Ricci (1)
- Maniera di Sassoferrato (1)
- Monteverde Giulio (1)
- Negretti (1)
- Ovchinnikov Pavel (1)
- Perl Karl (1)
- Pittore olandese attivo a Roma (1)
- Pittore rudolfino (1)
- Ponti Gio (2)
- Roccatagliata Nicolò (2)
- Scuola bolognese (2)
- Scuola dell'Italia centrale (1)
- Scuola dell'Italia meridionale (1)
- Scuola dell'Italia settentrionale (3)
- Scuola di Posillipo (1)
- Scuola emiliana (2)
- Scuola europea (4)
- Scuola fiamminga (1)
- Scuola fiorentina (1)
- Scuola francese (2)
- Scuola inglese (1)
- Scuola italiana (16)
- Scuola italiana del XIX secolo (2)
- Scuola italiana fine del XIX secolo (1)
- Scuola lombarda (1)
- Scuola napoletana (2)
- Scuola piemontese (1)
- Scuola romana (9)
- Scuola tedesca (1)
- Scuola veneta (1)
- secolo XIX (9)
- secolo XVI (1)
- secolo XVII (16)
- secolo XVIII (13)
- secolo XX (3)
- seconda metà del secolo XVII (2)
- Seguace di Jan Brueghel (1)
- Tiffany & Co. (1)
- Van Bergen Dirck (1)
- Antiquariato (33)
- Argenti (42)
- Arte Orientale (29)
- Ceramiche, Maioliche e Porcellane (17)
- Dipinti (74)
- Disegni (3)
- Fotografie (2)
- Mobili (14)
- Nessuno (7)
- Sculture (16)
- Vetri (14)
- Numero (Crescente)
- Numero (Decrescente)
- Stima (Crescente)
- Stima (Decrescente)
- Prezzo di aggiudicazione (Crescente)
- Prezzo di aggiudicazione (Decrescente)
- 150
Scuola dell'Italia settentrionale, secolo XVIII
Scontro di cavalleria
Stima € 1.000 - 2.000
Lotto chiuso
- 154
Lotto di due portacipria in argento, uno con motivo a intreccio firmato Gucci
Stima € 100 - 200
Lotto chiuso
- 166
Scrittoio in palissandro, madreperla e bambù, con poltrona intarsiata, arte orientale 1880-90 circa
Stima € 1.300 - 2.500
Lotto chiuso
- 177
Piccola scultura in bronzo dorato, con base in marmo, raffigurante figura femminile allegorica, Firenze secolo XVII
Stima € 900 - 1.300
Lotto chiuso
- 179
Scuola dell'Italia centrale, secolo XVI
Scultura in legno raffigurante animale fantastico
Stima € 300 - 500
Lotto chiuso
- 180
Lotto di due sculture in bronzo di piccolo formato: Saverio Gatto, Nudo maschile; e Tigre distesa
Stima € 250 - 350
Lotto chiuso
- 195
Jacopo Negretti, detto Palma il Giovane
Studio per il ritrovamento della Vera Croce
Stima € 800 - 1.200
Lotto chiuso