Prev / Next

Charms of Art

Tuesday 12 March 2019, 10:30 AM • Rome

410

Molza, Francesco Maria

La ficheide del padre Siceo commentata da ser Agresto da Ficaruolo. Aggiuntavi in fine la diceria de' Nasi, 1787

Estimate

€ 160 - 200

Un utente ha offerto

Your offer is the highest

Information

In Baldacco [ma Roma], per Barbagrigia da Bengodi [A. Blado], 1787. In 8°. Lieve restauro al frontespizio e fioriture, elegante legatura coeva in marocchino marrone, piatti inquadrati da cornice impressa in oro, dorso completamente decorato con motivi geometrici e floreali stilizzati, lievi mancanze. § Anonimo. La Merdeide. Dramma in tre atti per musica. Manoscritto su carta, 2 pp. nn., 83 pp. n. 2 pp. nn., in 8°, 210 x 155 mm, secolo XIX, bruniture, legatura coeva in mezzo marocchino verde con angoli, dorso liscio impresso in oro, con tassello. § La Ciaccheide, sonetti sessanta scritti da Ser Lullo, da Ser Lallo e da Ser Lello, con le annotazioni di Ser Lollo, e con una lettera di Ser Lillo. Danzica, 1768 [ma Guastalla 1776 per Giacomo Beniamino Kross di Danzica, stampata nella tipografia Comunale]. 8°. Fioriture sparse, legatura in pergamena con al dorso il titolo manoscritto.
Prima opera: Rara edizione che contiene il commento di Annibal Caro, le sodale del Molza (1489-1544) nell'Accademia dei Vignaiuoli e, poi, dei Virtuosi. Seconda opera: dramma giocoso che narra la storia d'amore tra Cloacina la Dea delle Merde e Sterenzio, Deità dei Pitali funestata dal furto del pitale, pegno d'amore donato Stronzio alla promessa sposa. Nelle ultime 3 pp. si trovano dei versi "In onore delle Correggie". L'opera probabilmente è ispirata a quella di Tommaso Stigliani e alla Merdeide attribuita a Angelo Penoncelli edita da Giossi a Torino nel 1806. Terza opera: edizione rara. Parenti, Dizionario, p.76.

Condition report

To request a Condition Report, please contact info@finarte.it The department will provide you with a general report of the condition of the property described above. Please note that what Finarte declares with respect to the state of conservation of the objects corresponds only to a qualified opinion and that we are not professional conservators or restorers. We urge you to consult with a restorer or conservator of your choice who will be better able to provide a detailed, professional report. We always suggest prospective buyers to inspect each lot to satisfy themselves as to condition during the exhibition days as indicated in the catalog.

Suggested lots

Caricamento lotti suggeriti...