Precedente / Successivo

Fumetti: Tavole e Illustrazioni Originali

Friday 09 May 2025, ore 11:00 • Roma

428

Lorenzo Mattotti

The New Yorker - Night Life, 2000

Stima

€ 10.000 - 15.000

Un utente ha offerto

La tua offerta è la più alta

Informazioni

pastelli a cera su cartoncino
33 x 48 cm
Originale di copertina realizzato da Mattotti per il settimanale The New Yorker del 10 Aprile 2000. Il traguardo più importante per qualsiasi artista visivo del XX secolo è sicuramente quello di vedere una propria opera sulla copertina del settimanale statunitense The New Yorker, dal 1993 ad oggi Mattotti ha avuto questo privilegio in più di trenta occasioni, rendendolo a tutti gli effetti tra i più amati e osannati illustratori contemporanei. Le copertine di The New Yorker rappresentano un caso unico nella stampa contemporanea, poiché esprimono il pensiero dell'artista indipendentemente dai contenuti delle pagine interne. Grazie a queste opere d'arte capaci di raccontare storie, spesso divertenti ma a volte serie, bizzarre o polemiche, intere generazioni di lettori hanno conservato i numeri di The New Yorker per settimane, mesi e persino anni. Le copertine della rivista decorano le pareti di molte case e vengono riproposte come stampe di grande successo. Non hanno età, eppure ritraggono un momento preciso. Commentano il passare degli anni. Documentano i radicali mutamenti di opinione su temi quali l'omosessualità e la figura della donna, e al contempo sbeffeggiano con garbo le nostre infatuazioni. Illustrano la cultura delle classi agiate e le tendenze in fatto di moda, da Brooklyn a Parigi, fino a Milano. Un viaggio mozzafiato attraverso i colori materici e avvolgenti tipici di Mattotti, che donano luminosità e profondità alle scene dando prova della versatilità dell'artista e del suo formidabile talento nel trovare soluzioni innovative per una grande varietà di temi. Un pezzo da museo. Firmata.

Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare fumetti@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...

Altri lotti

Dante nella selva oscura
429

Lorenzo Mattotti

Dante nella selva oscura, 1999

Stima € 250 - 500

Base d'asta € 250

Sotto la pioggia
430

Walter Molino

Sotto la pioggia, 1936

Stima € 500 - 900

Base d'asta € 500

Il nuovo anno
431

Walter Molino

Il nuovo anno, 1941

Stima € 350 - 700

Base d'asta € 350

Billy Bis - Un'alba a 5.000 volts
432

Walter Molino

Billy Bis - Un'alba a 5.000 volts, 1973

Stima € 325 - 600

Base d'asta € 325

Eddy Merckx
433

Walter Molino

Eddy Merckx, 1973

Stima € 325 - 600

Base d'asta € 325

Sophia Loren
434

Walter Molino

Sophia Loren, anni 60

Stima € 325 - 600

Base d'asta € 325

Marcello Mastroianni
435

Walter Molino

Marcello Mastroianni, anni 60

Stima € 325 - 600

Base d'asta € 325

Mina
436

Walter Molino

Mina, anni 60

Stima € 325 - 600

Base d'asta € 325

Ugo Tognazzi
437

Walter Molino

Ugo Tognazzi, anni 60

Stima € 325 - 600

Base d'asta € 325

Mina e Walter Chiari
438

Walter Molino

Mina e Walter Chiari, anni 60

Stima € 325 - 600

Base d'asta € 325

Claudio Villa
439

Walter Molino

Claudio Villa, anni 60

Stima € 325 - 600

Base d'asta € 325

Mario Riva
440

Walter Molino

Mario Riva, anni 60

Stima € 325 - 600

Base d'asta € 325

Continua a sfogliare il catalogo