Informazioni
33 x 48 cm
Originale di copertina realizzato da Mattotti per il settimanale The New Yorker del 10 Aprile 2000. Il traguardo più importante per qualsiasi artista visivo del XX secolo è sicuramente quello di vedere una propria opera sulla copertina del settimanale statunitense The New Yorker, dal 1993 ad oggi Mattotti ha avuto questo privilegio in più di trenta occasioni, rendendolo a tutti gli effetti tra i più amati e osannati illustratori contemporanei. Le copertine di The New Yorker rappresentano un caso unico nella stampa contemporanea, poiché esprimono il pensiero dell'artista indipendentemente dai contenuti delle pagine interne. Grazie a queste opere d'arte capaci di raccontare storie, spesso divertenti ma a volte serie, bizzarre o polemiche, intere generazioni di lettori hanno conservato i numeri di The New Yorker per settimane, mesi e persino anni. Le copertine della rivista decorano le pareti di molte case e vengono riproposte come stampe di grande successo. Non hanno età, eppure ritraggono un momento preciso. Commentano il passare degli anni. Documentano i radicali mutamenti di opinione su temi quali l'omosessualità e la figura della donna, e al contempo sbeffeggiano con garbo le nostre infatuazioni. Illustrano la cultura delle classi agiate e le tendenze in fatto di moda, da Brooklyn a Parigi, fino a Milano. Un viaggio mozzafiato attraverso i colori materici e avvolgenti tipici di Mattotti, che donano luminosità e profondità alle scene dando prova della versatilità dell'artista e del suo formidabile talento nel trovare soluzioni innovative per una grande varietà di temi. Un pezzo da museo. Firmata.
Contatta il dipartimento
Condition report
Lotti suggeriti
Caricamento lotti suggeriti...