Precedente / Successivo

Dipinti, Sculture e Grafiche / Arte Figurativa tra XIX e XX Secolo

Wednesday 11 December 2024, ore 15:00 • Milano

276

Enrico Coleman

(Roma 1846 - 1911)

Autoritratto a Ponte Molle

Stima

€ 1.000 - 1.500

Un utente ha offerto

La tua offerta è la più alta

Informazioni

acquerello su cartoncino
cm 30,3 x 29,3
firmato, locato e datato in basso a destra: HE Coleman / Ponte Molle 1873

Bibliografia

R. Mammuccari, La Campagna romana, Roma 1991, pp. 60-61, n. 17 (ill.)
Questo acquerello raffigura lo stesso Enrico Coleman, tra i fondatori del gruppo dei XXV della Campagna romana, intento a dipingere un casale nei pressi di Ponte Milvio. Lo storico ponte romano, dove ebbe luogo la celebre battaglia tra Costantino e Massenzio, deve presumibilmente il suo nome al censore Mulvius, ma nei secoli il nome venne corrotto in vario modo, da Milvius a Molbius e, successivamente, Molle. L'artista qui sceglie di rappresentare un angolo più nascosto di un luogo famoso, prediligendo un punto di vista inedito e meno scontato.

Condition report

Per richiedere un condition report contattare artefigurativa.milano@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...