Il disegno è uno studio di Cavallucci per il San Francesco Saverio nella tribuna della Chiesa di San Martino ai Monti, a Roma.
L’artista ricevette questa commissione, che includeva dodici figure da realizzare sulle pareti e la volta della Tribuna, dal Cardinale Francisco Xaverio de Zelada, titolare della chiesa. Si tratta dell'ultimo lavoro del pittore, che morì subito dopo aver realizzato i disegni, i bozzetti preparatori e dipinto la prima figura, poi continuato dal suo allievo Giovanni Micocca (il disegno potrebbe essere identificato con uno degli studi per la Chiesa a Monti realizzati su un quarto di foglio, menzionati nell’inventario delle opere presenti nello studio dell’artista dopo la sua morte, cfr. S. Roettgen, Antonio Cavallucci e la sua pittura religiosa. Un pictor cristianus nella Roma di Pio VI 2011, in E. De Benedetti, Palazzi, chiese, arredi e scultura. Studi sul Settecento romano, Roma 2011, p. 277).
Della composizione è noto anche un bozzetto preparatorio, probabilmente da sottoporre alla committenza, conservato al Museo Barberini, Roma.
Per richiedere un condition report contattare dipintiantichi@finarte.it
Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti.
Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.
Questo sito web utilizza i cookie per poter offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
L'attivazione di questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!