Informazioni
cm 127 x 189,5
Provenienza
Bibliografia
Il dipinto offerto nel lotto si inserisce iconograficamente nella fortunata e longeva tradizione delle Veneri, attorniate da un bucolico paesaggio, che ebbe ampia diffusione nell'arte veneta da Giorgione e Tiziano in poi. Non è un caso infatti che l'opera qui presentata avesse un'antica attribuzione proprio al Vecellio, da cui riprende la luce morbida e soffusa, il cielo striato di nubi, l'atmosfera dolcemente sensuale.
Tuttavia il dipinto, per evidenti caratteri stilistici, è da datarsi tra la fine del Seicento e l'inizio del Settecento. In particolare alcuni utili confronti possono essere istituiti con la produzione di Antonio Bellucci (Pieve di Soligo 1654 - 1726), nella quale si fondono elementi del classicismo barocco con atmosfere già rococò, ma pur sempre memore della lezione dei grandi maestri dell'arte veneta del Cinquecento.
Contatta il dipartimento
Condition report
Lotti suggeriti
Caricamento lotti suggeriti...