olio su tela cm 78 x 57 firmato sul basamento della fontana in basso a sinistra GASP. P. VERBRUGGEN P.
Nell’opera qui posta all’incanto variegate ghirlande di fiori ornano una monumentale fontana barocca, con quattro delfini dalle code intrecciate e dall’ampia bocca dentata, suggestivo ricordo della Fontana del Tritone di Gian Lorenzo Bernini.
Il dipinto reca la firma del pittore fiammingo Gaspar Peeter Verbruggen il Giovane incisa sulla base della fontana, in basso a sinistra. Noto per le sue eleganti composizioni di nature morte floreali, fu un artista di particolare talento, al punto da essere ammesso alla Gilda di San Luca ad Anversa all'età di soli tredici anni. Tra alterne vicissitudini economiche, egli restò, nell’arco di tutta la sua prolifica attività pittorica, profondamente legato alle proprie terre d’origine, ove ottenne un notevole numero di committenze.
La composizione evidenzia in modo esemplare la ricchezza e l’altissimo valore decorativo tipici dell’artista, caratterizzati dal curioso contrasto fra la materia preziosa, fragile e delicata delle composizioni floreali e la grigia durezza della pietra.
Le ghirlande di fiori, oltre ad impreziosire la composizione, testimoniano la meticolosa accuratezza del pittore nel dipingere ogni singolo dettaglio e la sua notevole conoscenza botanica, che si evidenzia nell’enfasi data alla presenza di tulipani variegati, in particolare il costosissimo Semper Augustus, frutto di quella voga quasi ossessiva della “tulipomania” che dilagò in Europa tra il XVII e XVIII secolo.
Per richiedere un condition report contattare artefigurativa.milano@finarte.it
Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti.
Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.
Questo sito web utilizza i cookie per poter offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
L'attivazione di questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!