Immagine asta

Design e Arti Decorative

Tuesday 25 February 2025, ore 15:00 • Milano

L'asta inizierà tra

Scopri i lotti Elenco venduto

ASTA 283

Si ricorda che i risultati elencati in questa pagina sono comprensivi dei diritti d'asta di Finarte ed escluse eventuali tasse e costi applicabili, se non diversamente specificato.

L' asta del prossimo 25 febbraio propone una selezione di oltre 190 lotti di design e oggetti decorativi del XX secolo firmati dai grandi nomi italiani e internazionali.

Un viaggio nella storia del design; scopri la nostra proposta di vetri, ceramiche, arredi e arti decorative: un'occasione unica per collezionisti e appassionati per arricchire le proprie raccolte con pezzi ricercati e per investire in oggetti dal valore sempre crescente.

INDIRIZZO

Milano / Via dei Bossi, 2
(come raggiungerci)

Per maggiori informazioni e condition report: 
design@finarte.it 
02 3363801

Tornata

Tuesday 25 February 2025, ore 15:00 - TORNATA UNICA (lotti 1-199)
MODULO OFFERTE
Scarica qui il modulo offerte

Esposizione

La visione dei lotti sarà solo su appuntamento.

Per appuntamenti si prega contattare il dipartimento indicando i numeri dei lotti che si vorrebbero visionare:
design@finarte.it 
02 3363801

NOTE IMPORTANTI
Sarranno rilasciati condition report per i lotti con stima minima uguale o superiore a € 800. Per gli altri lotti il dipartimento è disponibile a inviare immagini dettagliate.
Nella descrizione dei lotti non è sempre riportato lo stato di conservazione e nelle fotografie in catalogo potrebbero non essere visibili i difetti ed eventuali restauri. Il dipartimento invita quindi a richiedere informazioni/immagini aggiuntive e/o condition report prima di effettuare un’offerta. Rispetto alle componenti elettriche o meccaniche dei lotti, anche laddove funzionanti, si declina ogni responsabilità rispetto agli attuali standard di sicurezza e al loro effettivo e prolungato funzionamento in caso di utilizzo, in quanto si tratta in ogni caso di parti originali d’epoca e quindi con impianti spesso obsoleti.

Condizioni di Vendita

Con l'attuazione di un'offerta si dichiara di aver preso visione e di accettare le Condizioni Generali di Vendita

Il Dipartimento di Design italiano del XX Secolo ha una forte specializzazione in articoli del design industriale e delle arti decorative prodotti dal 1900 fino ad oggi. Tutti hanno le caratteristiche di essere pezzi particolari, originali, e di avere come comune denominatore il Made in Italy.

Ci rivolgiamo a chi desidera acquistare o pensa di possedere oggetti di modernariato e design dai primi del Novecento in avanti e  ne vuole conoscere il reale valore, l’origine  o il designer valorizzandoli così al meglio all’interno delle nostre aste dedicate a questo settore.

Gli oggetti che proponiamo e le e nostre conoscenze vertono in particolare su ceramiche, vetri, lampade e lampadari, mobili e tutto quello che riguarda le arti decorative Made in Italy del XX secolo.

 

Per maggiori informazioni e valutazioni:

design@finarte.it
Milano: 02 3363801
Roma: 06 6791107

 

Contatti

Lotti in asta

Filtri

  • Disponibile (199)
€ 0 € 4.000
  • Aalto Alvar (1)
  • Afra e Tobia Scarpa (4)
  • Agnoli Tito (1)
  • Albini Franco (2)
  • Archimede Seguso (1)
  • Asti Sergio (3)
  • Bandini Buti Luigi (1)
  • Barber & Osgerby (1)
  • Barbi Tommaso (1)
  • Barovier e Toso (3)
  • Baumann Horst H. (1)
  • Bellini Mario (2)
  • Bettonica Franco (1)
  • Bianconi Fulvio (1)
  • Borsani Osvaldo (2)
  • Bozzi Augusto (1)
  • Burchiellaro Lorenzo (1)
  • Caccia Dominioni Luigi (3)
  • Cagozzi Alonso (1)
  • Campo & Graffi (1)
  • Cappello Carmelo (1)
  • Carrino Nicola (1)
  • Castelli Ferrieri Anna (1)
  • Castiglioni Achille e Pier Giacomo (1)
  • Cavatorta Silvio (1)
  • Cenedese Gino (1)
  • Chiesa Pietro (1)
  • Colombo Joe (3)
  • Comolli Marco (1)
  • Corradi Dell'Acqua Corrado (2)
  • Crespi Gabriella (1)
  • Dalisi Riccardo (2)
  • De Lucchi Michele (1)
  • De Maria Nicola (1)
  • Della Valle Gino (1)
  • Design Tecnosalotto (1)
  • Ekstorm Yngve (1)
  • Fiam (1)
  • Fontana Arte (1)
  • Fornasetti Piero (4)
  • Fratelli Toso (1)
  • Frattini Gianfranco (1)
  • Frigerio Luciano (1)
  • Gambone Guido (15)
  • Gehry Frank (1)
  • Gentili Pietro (1)
  • Gerli Eugenio (1)
  • Ghersi Umberto (1)
  • Graves Michael (2)
  • Guglielmo Ulrich (attr.) (1)
  • Halabala Jindrich (attr.) (1)
  • Helg Franca (1)
  • Ingrand Max (1)
  • Koons Jeff (1)
  • La Farnesiana (1)
  • La Permanente Mobili Cantù (3)
  • Laura Diaz De Santillana (1)
  • Lelii Angelo (1)
  • Magistretti Vico (5)
  • Mangiarotti Angelo (4)
  • Manifattura Italiana (13)
  • Manifattura Muranese (2)
  • Marco Zanuso (1)
  • Mari Enzo (9)
  • Massoni Luigi (1)
  • Mathieu René (1)
  • Mazza Sergio (3)
  • Mendini Alessandro (1)
  • Moretti Carlo (1)
  • Munari Bruno (1)
  • Nason Vincenzo (1)
  • Newson Marc (1)
  • Paladino Mimmo (1)
  • Pallucco Paolo (1)
  • Parisi Ico (1)
  • Perzel Jean (1)
  • Philips (1)
  • Pianon Alessandro (1)
  • Pistoletto Michelangelo (1)
  • Piva Antonio (1)
  • Ponti Gio (10)
  • Porcheddu Giuseppe (2)
  • Rega Romeo (1)
  • Rizzo Willy (2)
  • Rossi Aldo (1)
  • Saarinen Eero (1)
  • Sabattini Lino (11)
  • Salvati Alberto (1)
  • Sambonet Roberto (1)
  • Sapper Richard (1)
  • Scarpa Carlo (1)
  • Scarpa Tobia (1)
  • Seguso vetri d'arte (1)
  • Sottsass Jr Ettore (3)
  • Starck Philippe (8)
  • Stilnovo (1)
  • Studio Molteni (attr.) (1)
  • Studio Tecnico Cassina (1)
  • Takahama Kazuide (2)
  • Tasca Alessio (1)
  • Terragni Giuseppe (attr.) (1)
  • Thun Matteo (1)
  • Tippett Bruce (1)
  • Trésoldi Ambrogio (1)
  • Tyra Lundgren (1)
  • Venini (5)
  • Venini Paolo (1)
  • Veronesi Luigi (1)
  • Vistosi (1)
  • XX SECOLO (2)
  • Zecchin Vittorio (1)
  • Zuccheri Toni (1)
  • 1910 ca. (1)
  • 1920 ca. (2)
  • 1930 ca. (13)
  • 1930-1939 (1)
  • 1940 ca. (3)
  • 1950 ca. (34)
  • 1950-1959 (3)
  • 1955 ca. (1)
  • 1960 ca. (20)
  • 1960-1969 (16)
  • 1968 ca. (1)
  • 1970 ca. (39)
  • 1970-1979 (16)
  • 1980 ca. (10)
  • 1980-1989 (9)
  • 1990 ca. (7)
  • 1991 (2)
  • 1992 (2)
  • 1994 (3)
  • 1996 (1)
  • 1997 (1)
  • 1998 (2)
  • 1999 (1)
  • 2000 (2)
  • 2000 ca. (1)
  • 2002 (1)
  • 2003 (1)
  • 2013 (1)
  • 2014 (2)
  • XX sec. (2)

Finarte è partner di Art Loss Register. Tutti i lotti di importo uguale o superiore a 1.500 euro sono singolarmente incrociati con la banca dati del registro durante la preparazione dell'asta.

Filtra per
Numero (Crescente)
  • Numero (Crescente)
  • Numero (Decrescente)
  • Stima (Crescente)
  • Stima (Decrescente)
  • Prezzo di aggiudicazione (Crescente)
  • Prezzo di aggiudicazione (Decrescente)