Immagine asta

Design e Arti Decorative

Tuesday 17 December 2024, ore 11:30 • Milano

L'asta inizierà tra

0 giorni 0 ore

Scopri i lotti Elenco venduto

ASTA 277

Si ricorda che i risultati elencati in questa pagina sono comprensivi dei diritti d'asta di Finarte ed escluse eventuali tasse e costi applicabili, se non diversamente specificato.

Il Dipartimento di Design e Arti Decorative del XX Secolo presenta un ricco catalogo di oltre 300 oggetti di design che andranno in asta il prossimo 17 dicembre con i nomi più richiesti sul mercato del design italiano e internazionale saranno i grandi protagonisti dell'appuntamento milanese. Protagonisti dell'asta saranno una prestigiosa collezione di vasi della vetreria artistica di Émile Gallé, di colori, forme e fiori per un tuffo negli anni d'oro dell'art nouveau, e una selezione di lotti dell'architetto Gio Ponti.

INDIRIZZO

Milano / Via dei Bossi, 2
(come raggiungerci)

Per maggiori informazioni e condition report: 
design@finarte.it 
02 3363801

Tornate

Tuesday 17 December 2024, ore 11:30 - TORNATA 1 (lotti 1-67)
Tuesday 17 December 2024, ore 15:00 - TORNATA 2 (lotti 68-328)
MODULO OFFERTE
Scarica qui il modulo offerte

Esposizione

13 dicembre
dalle ore 11:00 alle 19:00

14-15 dicembre
dalle ore 10:00 alle 19:00

Nelle giornate del 16 e 17 dicembre i lotti potranno invece essere visionati solo su appuntamento

Milano / Via dei Bossi, 2
(come raggiungerci)

Per appuntamenti: 
design@finarte.it 
02 3363801

NOTE IMPORTANTI
Sarranno rilasciati condition report per i lotti con stima minima uguale o superiore a € 800. Per gli altri lotti il dipartimento è disponibile a inviare immagini dettagliate.
Nella descrizione dei lotti non è sempre riportato lo stato di conservazione, il dipartimento invita quindi a richiedere il condition report prima di effettuare un’offerta. Rispetto alle componenti elettriche o meccaniche dei lotti, anche laddove funzionanti, si declina ogni responsabilità rispetto agli attuali standard di sicurezza e al loro effettivo e prolungato funzionamento in caso di utilizzo, perchè si tratta in ogni caso di parti originali d’epoca e quindi con impianti spesso obsoleti.

Condizioni di Vendita

Con l'attuazione di un'offerta si dichiara di aver preso visione e di accettare le Condizioni Generali di Vendita

Il Dipartimento di Design italiano del XX Secolo ha una forte specializzazione in articoli del design industriale e delle arti decorative prodotti dal 1900 fino ad oggi. Tutti hanno le caratteristiche di essere pezzi particolari, originali, e di avere come comune denominatore il Made in Italy.

Ci rivolgiamo a chi desidera acquistare o pensa di possedere oggetti di modernariato e design dai primi del Novecento in avanti e  ne vuole conoscere il reale valore, l’origine  o il designer valorizzandoli così al meglio all’interno delle nostre aste dedicate a questo settore.

Gli oggetti che proponiamo e le e nostre conoscenze vertono in particolare su ceramiche, vetri, lampade e lampadari, mobili e tutto quello che riguarda le arti decorative Made in Italy del XX secolo.

 

Per maggiori informazioni e valutazioni:

design@finarte.it
Milano: 02 3363801
Roma: 06 6791107

 

Contatti

Lotti in asta

Filtri

  • Disponibile (90)
  • Venduto (238)
€ 0 € 18.000
  • A. Ve. M. (2)
  • Achille e Pier Giacomo Castiglioni (3)
  • Afra e Tobia Scarpa (7)
  • Albert Leclerc (1)
  • Alison Filippo (1)
  • Andlovitz Guido (4)
  • Anna Guglielmi & Sarenco (Isaia Mabellini) (1)
  • Antonia Campi (Sondrio 1921) (2)
  • Archimede Seguso (2)
  • Aulenti Gae (4)
  • Barbi Tommaso (5)
  • Barbini Alfredo (1)
  • Barovier e Toso (6)
  • Barovier Ercole (3)
  • Bellini Mario (1)
  • Bianconi Fulvio (1)
  • Boetti Alighiero (1)
  • Brotto Angelo (1)
  • Bruno Munari (Milano 1907 - 1998) (1)
  • Buzzi Tomaso (2)
  • Caccia Dominioni Luigi (1)
  • Cagozzi Alonso (1)
  • Campi Antonia (2)
  • Cardin Pierre (3)
  • Chiambretti Euclide (1)
  • Christofle (1)
  • Coignard James (1)
  • Colombo Joe (3)
  • Costantini Egidio (3)
  • Crespi Gabriella (5)
  • Da Ros Antonio (1)
  • Dauphin Raimond (1)
  • De Maria Nicola (1)
  • De Poli Paolo (3)
  • Del Campo (1)
  • Diaz De Santillana Ludovico (5)
  • Dorazio Piero (5)
  • Fantoni Marcello (1)
  • Fontana Arte (5)
  • Fornasetti Piero (9)
  • Franco Albini e Franca Helg (1)
  • Fratelli Toso (3)
  • Frattini Gianfranco (1)
  • Frigerio Luciano (2)
  • Gallé Émile (67)
  • Gambone Bruno (8)
  • Gambone Guido (1)
  • Gariboldi Giovanni (6)
  • Gentili Tedeschi Eugenio (2)
  • Giugaro Giorgetto (1)
  • Graves Michael (2)
  • Guelfo (Bianchini Gaetano Ulisse ) (1)
  • Jakobsson Hans Agnes (1)
  • Karas Christos (1)
  • Laura Diaz De Santillana (1)
  • Londi Aldo (2)
  • Louchet Paul (1)
  • Magistretti Vico (3)
  • Mangiarotti Angelo (3)
  • Manifattura Italiana (1)
  • Marco Zanuso (1)
  • Mari Enzo (7)
  • Maurer Ingo (2)
  • Mazzucotelli Alessandro (1)
  • Mendini Alessandro (12)
  • Mondino Aldo (1)
  • Munari Bruno (2)
  • Noti Massari (1)
  • Oluce (1)
  • Parisi Ico (1)
  • Peduzzi Riva Eleonore (1)
  • Pesce Gaetano (2)
  • Philips (1)
  • Pianezzola Pompeo (1)
  • Picasso Pablo (1)
  • Piccoli Bobo (1)
  • Pinzoni Mario (2)
  • Pistoletto Michelangelo (1)
  • Poli Flavio (1)
  • Pomodoro Giò (1)
  • Ponti Gio (16)
  • Rossi Aldo (2)
  • Sabattini Lino (17)
  • Santi Sergio (1)
  • Scarpa Carlo (2)
  • Scarpa Tobia (2)
  • Schweizer Riccardo (1)
  • Seguso Archimede (1)
  • Seguso Vetri d’Arte (1)
  • Sottsass Jr Ettore (3)
  • Starck Philippe (1)
  • STILNOVO (1)
  • Stilnovo (5)
  • Studio Venini (1)
  • Tagliapietra Lino (1)
  • Takahama Kazuhide (1)
  • Tapio Wirkkala (3)
  • Tasca Alessio (1)
  • Thun Matteo (3)
  • Ticcò Mario (1)
  • Tilche Paolo (1)
  • Tissot Charles Lin (1)
  • Toso Renato (2)
  • Tura Aldo (1)
  • Tyra Lundgren (1)
  • Vagnoni Claudio (1)
  • Venini (8)
  • Venini Murano (1)
  • Venini Paolo (4)
  • Vignelli Massimo (1)
  • Williams Emmet (1)
  • Zecchin Vittorio (5)
  • Zen Carlo (1)
  • Zuccheri Toni (3)
  • 1900 ca. (65)
  • 1905 ca. (3)
  • 1920-1929 (2)
  • 1925 ca. (3)
  • 1928 ca. (1)
  • 1930 ca. (18)
  • 1930-1939 (2)
  • 1935 ca. (1)
  • 1940 ca (1)
  • 1940 ca. (4)
  • 1940-1949 (1)
  • 1950 ca. (23)
  • 1950-1959 (14)
  • 1960 ca. (37)
  • 1960-1969 (26)
  • 1970 ca. (39)
  • 1970-1979 (11)
  • 1980 ca. (25)
  • 1980-1989 (15)
  • 1985 ca. (1)
  • 1988 ca. (1)
  • 1990 (3)
  • 1990 ca. (5)
  • 1991 (3)
  • 1992 (4)
  • 1993 (2)
  • 1994 (2)
  • 1995 (2)
  • 1997 (1)
  • 2000 ca. (1)
  • 2002 (1)
  • 2003 (1)
  • 2006 (9)
  • 2008 (1)
  • Ceramiche, Maioliche e Porcellane (27)
  • Complementi d'arredo (87)
  • Design (16)
  • Illuminazioni (9)
  • Lampade (26)
  • Mobili (4)
  • Nessuno (19)
  • Oggetti d'arte (9)
  • Oggetti d'Arte (3)
  • Sedute (1)
  • Specchi (1)
  • Vasi e Vetri (111)
  • Vetri (15)

Finarte è partner di Art Loss Register. Tutti i lotti di importo uguale o superiore a 1.500 euro sono singolarmente incrociati con la banca dati del registro durante la preparazione dell'asta.

Filtra per
Numero (Crescente)
  • Numero (Crescente)
  • Numero (Decrescente)
  • Stima (Crescente)
  • Stima (Decrescente)
  • Prezzo di aggiudicazione (Crescente)
  • Prezzo di aggiudicazione (Decrescente)