Precedente / Successivo

Automobili da Collezione

Monday 05 June 2023, ore 17:00 • Online

3

1931 Cadillac V-12 (Fleetwood)

telaio n. 1005414, motore n. 10-5107

Stima

€ 120.000 - 170.000

Un utente ha offerto

La tua offerta è la più alta

Informazioni

• Il significato del lusso negli anni ’30.
• Esclusiva: la prima ed unica Cadillac V 12 di serie.
• Perfetta in ogni dettaglio.
• Restauro meticoloso documentato. Importante documentazione tecnica.
• FIVA pass.

Note Specialistiche

La Cadillac "V-12" è un'esclusiva auto di lusso motorizzata da un V-12 a valvole in testa, prodotta dal 1930 al 1937. Al di sotto solo della V-16, top di gamma del produttore, è stata costruita in numero relativamente piccolo. È stata la prima ed è, fino ad oggi, l'unica automobile Cadillac V-12 di serie. La V-12 del 1931 (modello 370A) fu introdotta nell'ottobre 1930 e una roadster fu utilizzata come pace car alla 500 Miglia di Indianapolis. Aveva un passo più corto rispetto alla V-16 ma offriva una scelta simile di carrozzerie Fisher e Fleetwood semi-custom. Era difficile distinguere una Cadillac V-12 da una Cadillac V-16 e, significativamente, grazie al suo prezzo inferiore, la V-12 la superò. La fantastica convertibile del 1931 all'asta è stata carrozzata da Fleetwood. Di provenienza USA, è stata acquistata nel 2005 dall’attuale proprietario che l’ha immatricolata nel Principato di Monaco. Una vasta documentazione del restauro professionale completo (che risale a dieci anni fa) e un’importante documentazione tecnica testimoniano la cura di cui l’auto è stata oggetto. La vettura, verniciata in un delizioso bicolore avorio/nero è in perfette condizioni, la capote è nuova. Mille dettagli sottolineano il lusso, come nell’abitacolo dove radica di legno ed alluminio goffrato e lucidato si accostano a una sontuosa pelle Connolly nera. Tra gli accessori, un interessante e raro kit di valigie Berg. Particolare anche la serratura di sicurezza sui mozzi delle ruote a raggi, dotate di pneumatici Firestone a fianco bianco e, per finire, magica la statuetta déco che orna il radiatore.

Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare automotive@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...

Altri lotti

508 S Balilla Sport (Fiat)
4

FIAT

508 S Balilla Sport (Fiat), 1933

Stima € 250.000 - 300.000

Base d'asta € 200.000

Augusta (Lancia)
5

Lancia

Augusta (Lancia), 1934

Stima € 37.000 - 40.000

Base d'asta € 35.000

134/135 (in Figoni et Falaschi style)
6

Delahaye

134/135 (in Figoni et Falaschi style), 1936

Stima € 270.000 - 380.000

Base d'asta € 200.000

57 cabriolet (Graber)
7

Bugatti

57 cabriolet (Graber), 1936

Stima € 600.000 - 700.000

Base d'asta € 400.000

750 Giannini (Domenico Ogna)
8

Ogna Fiat

750 Giannini (Domenico Ogna), 1938

Stima € 300.000 - 350.000

Base d'asta € 240.000

Aprilia (Lancia)
9

Lancia

Aprilia (Lancia), 1940

Stima € 55.000 - 65.000

Base d'asta € 50.000

1100 Cabriolet
10

FIAT

1100 Cabriolet, 1947

Stima € 65.000 - 75.000

Base d'asta € 55.000

500 (Fiat)
11

FIAT

500 (Fiat), 1948

Stima € 13.000 - 18.000

Base d'asta € 9.800

Kapitan (Opel)
13

Opel

Kapitan (Opel), 1952

Stima € 15.000 - 20.000

Base d'asta € 14.000

Campagnola (Fiat)
14

FIAT

Campagnola (Fiat), 1952

Stima € 15.000 - 20.000

Base d'asta € 13.000

1100/103 (Fiat)
15

FIAT

1100/103 (Fiat), 1953

Stima € 145.000 - 160.000

Base d'asta € 110.000

Continua a sfogliare il catalogo