Stima
€ 3.000 - 4.000
Lotto venduto
€ 8.880
I prezzi di vendita comprendono i diritti d'asta
Hai un lotto simile a questo che vorresti vendere?
Informazioni
cm 36 x 44
Firmato in basso a destra: P. Borra
Provenienza
Milano, collezione privata.
Esposizione
Verona, Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea di Palazzo Forti, Pompeo Borra. Le ragioni della perfetta armonia, 20 aprile - 30 giugno 1985 (etichetta al verso);
Milano, Accademia di Brera, Sala Napoleonica, Pompeo Borra (1898-1973), 1 - 31 marzo 2006;
Ivano-Fracena, Castel Ivano, Pompeo Borra (1898-1973), 16 luglio - 3 settembre 2006;
Milano, Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente, Pompeo Borra. Un realismo magico, 27 gennaio - 22 febbraio 2009.
Bibliografia
Un gruppo di opere di Borra e di Reggiani, e opere di De Chirico, Funi, Ghiringhelli, Licini, Marussig, e Marino nelle nostre sale dal 20 febbraio al 15 marzo 1939, in "Bollettino della Galleria del Milione", n. 60, Milano, 20 febbraio - 11 marzo 1939;
G. Cortenova (a cura di), Pompeo Borra. Le ragioni della perfetta armonia, catalogo della mostra (Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea di Palazzo Forti, Verona), Editore Mazzotta, Milano, 1985 (riprodotto con la data 1933);
E. Pontiggia-N. Colombo (a cura di), Pompeo Borra (1898-1973), catalogo della mostra (Accademia di Brera, Sala Napoleonica, Milano, poi Castel Ivano, Ivano-Fracena), Edizioni d'Arte Ghelfi, Verona, 2006, p. 132;
E. Pontiggia (a cura di), Pompeo Borra. Un realismo magico, catalogo della mostra (Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente, Milano), Editoriale Giorgio Mondadori, Milano, 2009, p. 87.
Contatta il dipartimento
Lotti suggeriti
Caricamento lotti suggeriti...