Precedente / Successivo

Arte Moderna e Contemporanea

Thursday 02 December 2021, ore 17:00 • Milano

14

Fausto Pirandello

(Roma 1899 - 1975)

Bagnanti (Figure nel bosco), 1944

Diritto di seguito

Stima

€ 8.000 - 10.000

Un utente ha offerto

La tua offerta è la più alta

Informazioni

olio su tavola
cm 42,5 x 54,4
Firmato in basso a destra: Pirandello

Provenienza

Prato, Farsetti, 28 novembre 1981 (lotto 115);
Milano, Porro & C., La Casa Milanese di Claudia Gian Ferrari, 24 marzo 2011 (lotto159);
collezione privata.

Esposizione

Bologna, Galleria Forni, Ottant'anni. 40 di mostre, 9 novembre-11 dicembre 2002;
Sorrento, Museo Correale di Terranova, Fausto Pirandello, 23 marzo-29 maggio 2005;
Milano, Galleria Gian Ferrari, Fausto Pirandello. Opere dal 1935 agli anni estremi, 1 giugno-21 luglio 2006;
Porto Empedocle, Auditorium San Gerlando, Fausto Pirandello. Ritorno alla marina, 23 gennaio-6 aprile 2010.

Bibliografia

C. Gian Ferrari, Fausto Pirandello, Leonardo De Luca Editori, Roma 1991, p. 125, n. 201 (riprodotto);
T. Forni, Ottant'anni. 40 di mostre, catalogo della mostra (Bologna, Galleria Forni), Bologna 2002, p. 46;
C. Gian Ferrari (a cura di), Fausto Pirandello, Edizioni Charta, Milano 2005, p. 41 (riprodotto);
C. Gian Ferrari (a cura di), Fausto Pirandello. Opere dal 1935 agli anni estremi, Claudia Gian Ferrari Studio di consulenza per il '900 italiano e Arte Contemporanea, Milano 2006, p. 15 (riprodotto);
C. Gian Ferrari, Fausto Pirandello. Catalogo generale, Electa, Milano 2009, p. 142, n. 291 (riprodotto);
C. Firetto-C. Gian Ferrari-L. Rosso-M. Rosso, Fausto Pirandello. Ritorno alla marina, catalogo della mostra, Viviani Editore, Roma 2010, p. 37 (riprodotto).

Condition report

Per richiedere un condition report contattare modernoecontemporaneo@finarte.it; modernoecontemporaneo.roma@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...