Precedente / Successivo

Arte Figurativa tra XIX e XX Secolo

Wednesday 25 September 2024, ore 14:30 • Milano

220

Ugo Sforza

(Teramo 1886 - 1948)

Trittico con la Battaglia di Hermada, 1932

Stima

€ 2.000 - 3.000

Un utente ha offerto

La tua offerta è la più alta

Informazioni

olio su tela
cm 70,2 x 40,7 (il centrale); cm 45 x 45 (i laterali)
firmato in basso a destra: Ugo Sforza / A.X.E.A.
La battaglia dell’Hermada, o monte Querceto, si inserisce all’interno di quella sull’Isonzo, il cui obiettivo era la conquista di Trieste. Battaglie sanguinose a più riprese si chiusero con la ritirata delle truppe italiane, culminata con la sconfitta di Caporetto. L’artista teramano raffigura nei tre pannelli le fasi principali dei combattimenti: a sinistra l’avvicinamento con la protezione della notte, al centro lo scontro vero e proprio, con i soldati nelle trincee, mentre nel pannello di destra viene rappresentato il trasporto degli ultimi feriti, con le trincee ormai abbandonate. Il risultato complessivo è un racconto condensato ed efficace di questo episodio fondamentale della Prima Guerra Mondiale, in cui eroismo e lirismo sono uniti visivamente dal profilo dell’Hermada.

Condition report

Per richiedere un condition report contattare artefigurativa.milano@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...