Precedente / Successivo

Arte del XIX Secolo

Tuesday 06 July 2021, ore 15:00 • Roma

97

Augustin-Théophile Quantinet

(Parigi 1795 - 1867)

Lotto di sei studi architettonici di Palazzo Ossoli, già Missini, in Piazza della Quercia

Stima

€ 300 - 500

Un utente ha offerto

La tua offerta è la più alta

Informazioni

a) Prospetto facciata su Via dei Balestrari, 1824

matita, inchiostro e acquerello su carta, cm 23 x 32

siglato e datato in basso a destra: AQ 1824

b) Pianta del piano terra, 1822

matita, inchiostro e acquerello su carta, cm 38,8 x 28,6

siglato e datato in basso a destra: AQ Rome 1822

c) Sezione sul cortile interno, 1824

matite colorate, inchiostro e acquerello su carta, cm 36 x 46,5

siglato e datato in basso a sinistra: AQ Rome 1824

d) Dettagli delle cornici e dell'ordine, 1824

matita, inchiostro e acquerello su carta, cm 37,6 x 48

siglato e datato in basso a sinistra: AQ Rome 1824

e) Dettaglio del portale di ingresso

matita, inchiostro e acquerello su carta, cm 33 x 50,4

f) Portale di ingresso e sezione, 1824

matita, inchiostro e acquerello su carta, cm 38,3 x 46,6

siglato e datato in basso a sinistra: AQ Rome 1824


Bibliografia

A. Cremona (a cura di), Disegni di Architetture Romane di Augustin-Théophile Quantinet (1795-1867), Roma 2016, n. 36, pp. 44-45 (ill.).
Il progetto del palazzo è attribuito a Baldassarre Peruzzi, con probabile intervento di Antonio da Sangallo il Giovane, tra 1520 e 1527 su commissione dell'orvietano Giordano Missini. Nelle annotazioni autografe presenti sui fogli Quantinet dichiara l'ammirazione per l'architettura romana e l'ambizione a trarne ispirazione per edifici da edificare a Parigi.

Condition report

Per richiedere un condition report contattare artefigurativa.milano@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...