Precedente / Successivo

Arte Africana / Una Prestigiosa Collezione Svizzera

Wednesday 14 October 2020, ore 17:30 • Milano

30

Igala (Nigeria)

Stima

€ 4.000 - 5.000

Un utente ha offerto

La tua offerta è la più alta

Informazioni

Legno a patina scura e spirali di rame
H 16 cm
Staff di un notabile.
Questa scultura in miniatura, molto raffinata, è probabile che fosse la parte superiore di un bastone pregiato che apparteneva ad un dignitario di corte. E’ costituita da un viso, scolpito in tutti i dettagli, che indossa un cappello e porta un orecchino di ceramica rossa. Il volto è spalmato con polvere di caolino ed il collo, che costituisce l’impugnatura del bastone, è rifinito con spirali di filo di rame. Bella patina d’uso.

Provenienza

- Ex collezione Paolo Morigi (Lugano) (Etichetta inv. Morigi n° 149);
- Ex collezione privata (Lugano);

Esposizione

- Lugano 2002, Palazzo Riva, Banca Svizzera Italiana (BSI);

Bibliografia

- VENTURI LUCA M. “Anime antiche, arte negra, da una raccolta di sculture dell’Africa occidentale” Banca BSI, Lugano 2002, tav.41;
Gli Igala sono insediati nella zona di confluenza tra i fiumi Niger e Benue, in una vasta area della sponda sinistra del fiume Benue. Hanno sviluppato un’arte di corte e sono famose le loro maschere casco Egwu Agba.

Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare arteafricana@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...